Libro, Capitolo
1 1, 10| petto a petto il peccato, e promuovere con zelo la gloria di Dio,
2 1, 19| del Signore, che non possa promuovere il Convitto, e molte altre
3 2, 5 | stabilir quest'opera, e promuovere delle altre.~ ~Restò di
4 2, 5 | la volontà di Dio, e per promuovere la sua gloria. Consolò non
5 2, 6 | compiacque il Papa; e volendo promuovere l'Opera ditemi, li disse,
6 2, 7 | cerco altro che salvarmi, e promuovere la gloria di Gesù Cristo.~
7 2, 23| Sante Missioni, volendo promuovere in questo Regno il buon
8 2, 27| protezione: che seguiti a promuovere col medesimo zelo l'opera
9 2, 47| volendo per mezzo di questo promuovere dappertutto la santificazione
10 2, 50| impedire l'offesa di Dio, e promuovere la sua gloria; ne davasi
11 3, 11| come impedire il male, e promuovere il bene, che vi mancava.~ ~
12 3, 12| radicare la divozione, e promuovere il buon costume tra' suoi
13 3, 34| Col bene, che sforzavasi promuovere, impegnato vedevasi in togliere
14 3, 43| vedendo il suo gran zelo in promuovere, non men tra miscredenti
15 3, 52| impegno del detto Autore in promuovere gl'interessi della Religione,
16 3, 54| proteggerci, e farci degni di promuovere sempre più la sua gloria
17 3, 54| Signore ci dà l'onore di promuovere da per tutto le sue glorie:
18 3, 59| carestia, non era capace promuovere del male: "Sì, è vero, rispose
19 3, 62| perseguitare il peccato, e nel promuovere in Diocesi la gloria di
20 4, 2 | stesso.~ ~Avendo voto di promuovere, e predicare ogni Sabbato
21 4, 2 | calarvi ogni Sabbato, e promuovere divozione, e tenerezza per
22 4, 10| sono tutte proprie per promuovere la gloria di Dio, il bene
23 4, 10| Principi savj, e santi, che col promuovere ne' proprj vassalli gli
24 4, 10| un espediente per potersi promuovere in Benevento, mancando i
25 4, 13| segnalati si fossero in promuovere una tal Opera. Poter del
26 4, 25| dell'esito felice, che in promuovere la Santa Crociata, fossero
|