Libro, Capitolo
1 2, 51| operano del gran bene; ed esiggeva, che le Madri imparate le
2 2, 51| davano li santi esercizj. Esiggeva da esse amore al Coro, ed
3 2, 53| Stretti doveri, che Alfonso esiggeva da suoi Missionarj. ~ ~Il
4 2, 53| studiate".~ ~Umiltà scambievole esiggeva tra medesimi soggetti; molto
5 2, 53| superiori neppure per un'ora.~ ~Esiggeva ne suoi Congregati disposizioni,
6 2, 53| atto per quest'impiego. Esiggeva sopratutto mortificazione,
7 2, 53| qualche particolare, anche esiggeva a rigore la medesima osservanza. "
8 2, 53| Insinuava sempre, e l'esiggeva con rigore, che niuno de
9 2, 53| ore sette di sonno. Se esiggeva la fatica, così voleva il
10 2, 53| la mattina in comune, e n'esiggeva conto; e volle ancora in
11 2, 53| quei tugurj, e campagne. N'esiggeva stretto conto, ed inculcavalo
12 2, 54| Ministero, e non fa verun bene. Esiggeva uno stile semplice, e popolare,
13 2, 54| traficati, e resi inutili.~ ~Esiggeva ragioni, e non parole, ma
14 2, 54| semplice, chiaro, e popolare esiggeva ancora in ogni qualunque
15 2, 54| la condotta, che Alfonso esiggeva predicandosi dai suoi Missonari. ~
16 2, 55| e sofficiente dottrina esiggeva Alfonso ne' nostri Confessori.
17 2, 55| virtù; ma per le Monache esiggeva anni quaranta, e non accordavala,
18 2, 55| legge non fosse chiara. ~Esiggeva per le materie morali uno
19 2, 55| Oltre lo studio passivo, esiggeva, ed inculcavalo anche ai
20 2, 55| giorni. Trattato per trattato esiggeva conto, e troppo stretto,
21 2, 56| attirarsi il nostro cuore".~ ~Esiggeva tra i suoi, come dissi,
22 2, 58| rispetto, e sommissione esiggeva come più volte ho detto
23 2, 58| le farà mutar pensiere.~ ~Esiggeva Alfonso con tal perfezione
24 2, 61| nascente Congregazione, esiggeva perfezione, e santità eminente. ~"
25 2, 62| esame comune. Tra il giorno esiggeva, che far dovevano anch'essi
26 2, 62| Stabilità. ~ ~Anche da questi esiggeva a rigore un'esatta osservanza.
|