Libro, Capitolo
1 1, 11 | qualche tempo in cantare dolci inni, e canzoni, ed indi
2 1, 12 | Con queste maniere così dolci si vedeva guadagnare a Gesù
3 2, 26 | teneri gli affetti, e così dolci l'espressioni~ ~Sin da che
4 2, 53 | delicati, ed ogni sorta di dolci. ~Perchè ne' primi tempi
5 2, 57 | camera per proprio uso, dolci, siruppate, rosolj, ciccolata,
6 2, 57(a)| commestibili, come frutta, paste dolci, siruppate, cioccolata,
7 2, 59 | nostri in casa d'altri come dolci, o altro comestibile, ed
8 3, 7 | dispensa in abbondanza, dolci, vini forastieri, e rosolj.
9 3, 11 | mancava tenerli allettati con dolci, ed altri simili regalucci. ~ ~
10 3, 15 | Montevergine un canestrino di dolci, Monsignore avendo regalato
11 3, 20 | Essendosi raccomandato per dolci alle monache in Napoli o
12 3, 24 | come da Napoli li capitavan dolci, o da Monache parenti, o
13 3, 26 | Fratello Laico di regalarlo di dolci, chiese al canonico come
14 3, 58 | con cioccolate, ed altri dolci, che ben spesso aveva da
15 3, 59 | volevano pezzi grossi, e non dolci; e per impedire il peccato
16 3, 60 | Alfonso superava tutto o colle dolci maniere, o colle minaccie,
17 3, 62 | detestarono, perché compunti dalle dolci maniere di Alfonso. ~Uno
18 3, 64 | sempre li rispose con parole dolci, ed affabili, ed anche obbliganti.~ ~
19 3, 66 | lardo; chi zucchero, e chi dolci avendosi infermi in casa.
20 3, 67 | portando il bisogno, di dolci, e confetture.~ ~Non contento
21 3, 69 | di merci, o scatoloni di dolci, e cioccolata. Se interdetto
22 3, 72 | pesci preziosi, o avesse dei dolci, ed altre cose di piacere
23 4, 6 | telerie, così regali di dolci, ancorché non se ne faccia
24 4, 6 | proprie, biancherie, tabacco, dolci,o altra cosa sotto qualunque
25 4, 39 | delle confetture, ed altri dolci. Monsignor Nicodemo, Vescovo
26 4, 39 | avanti la Chiesa banche di dolci, e di altre merci. Vi fu
|