Libro, Capitolo
1 1, 12| carico di peccati, e di delitti. ~Colpito da Alfonso in
2 2, 21| Apostolico, e caricano di delitti i suoi Compagni. ~Espongono,
3 2, 27| commettono in gran numero de' delitti, specialmente omicidi, e
4 3, 14| condannati in pena de' propri delitti. Similmente fece di là partire
5 3, 37| documentando questi gravi delitti; ed animando i Conventi
6 3, 37| dell'Ordine, per altri suoi delitti, essendo capitato in Foggia,
7 3, 42| Soggetto bisogna, che siano delitti certi, e tali, che non meritano
8 3, 43| non sana, ed incolpati di delitti. Sollecito rappresentò al
9 3, 49| sopra di noi altre reità e delitti. In quel tempo tutto era
10 3, 49| svantaggio.~ ~Tra i tanti delitti, fabbricossone un altro,
11 3, 49| dismettere, quando non vi sono delitti, non porta danno a niuno,
12 3, 50| questo i nostri di altri delitti, snervava il popolo, e metteva
13 3, 53| livore di nuovi sognati delitti. ~Mi scrive il P. Corrado,
14 3, 56| Questi, in senso suo, erano delitti, che non meritavano pietà. "
15 3, 56| ricevute ne aveva. ~Di varj delitti essendo stato caricato da
16 3, 58| stare attento per simili delitti. ~Persona, che aveva affittata
17 3, 64| Curia di non indifferenti delitti, portandosi da Monsignore,
18 3, 67| spirituali".~ ~Anche per delitti non mancava implorare la
19 3, 76| coi Governatori, se per delitti, o per debiti saremo arrestati?
20 4, 4 | Regno i nostri Avversarj, delitti chiari, e dubitando, che
21 4, 7 | disciplina dello Stato". I delitti però non gravitavano tutti,
22 4, 7 | e più aggravati i nostri delitti, rampolli ci fa de' suppressi
23 4, 7 | il Fiscale di accumular delitti a' delitti, facendola da
24 4, 7 | di accumular delitti a' delitti, facendola da Teologo, entra
25 4, 8 | parlavasi, che de' nostri delitti, e della nostra suppressione.
26 4, 23| volle. Ingrandirono bensì i delitti a danno di Alfonso anche
|