Libro, Capitolo
1 2, 24| Foggia: passa in Diocesi di Conza; ed accetta un altra Casa
2 2, 24| Fondazione nell'Archidiocesi di Conza. ~Viveva in una somma afflizione
3 2, 25| da Alfonso in Diocesi di Conza, altre destinate in Puglia,
4 2, 25| conosceva la Diocesi di Conza, e troppo tenuto si vedeva
5 2, 25| preferenza di quelli di Conza. All'uscita di Ottobre vi
6 2, 25| affaticavano nell'Arcidiocesi di Conza, egli Alfonso seguitava
7 2, 25| compagni nell'Arcidiocesi di Conza. A prima giunta si predicò
8 2, 25| altrove; e mano mano in Conza, ed in S. Andrea, residenza
9 2, 25| lento Monsig. Arcivescovo di Conza, e molto più i Caposelesi
10 2, 27| quelle dell'Archidiocesi di Conza nell'Aprile del 1747, passò
11 2, 27| Nocera, di Bovino, e di Conza: così degnar si volesse
12 2, 27| in Caposele in Diocesi di Conza. Oltre queste quattro Case,
13 2, 28| in Nocera; e passando in Conza stabilì maggiormente con
14 2, 30| poi nell'Arcidiocesi di Conza premurato da Monsig. Nicolai,
15 2, 30| inimicizie.~ ~Dall'Arcidiocesi di Conza passò Alfonso nel mese di
16 2, 31| Nicolai Arcivescovo di Conza, Monsig: Volpe Vescovo di
17 2, 32| venti anni nel Seminario di Conza. ~Varie altre cose, che
18 2, 37| Popoli, gli Arcivescovi di Conza, e Salerno, e i Vescovi
19 2, 38| Giuseppe Nicolai Arcivescovo di Conza. Erano queste varj casi
20 2, 54| e Nicolai Arcivescovo di Conza, stabilita che fu la nostra
21 4, 8 | Arcivescovi di Salerno, e Conza: così l'Eminentissimo Banditi,
22 4, 28| di Amalfi, di Matera, di Conza, e di Salerno. Così tra
23 4, 28| Sambiasi, Arcivescovo di Conza avanzò lettera all'Eminentissimo
24 4, 39| Canonici della Cattedrale di Conza. Superba fu la castellana;
25 4, 41| Sambiase, Arcivescovo di Conza. "Il Signore, così egli,
26 4, 42| Nicolaj, Arcivescovo di Conza, ammirando in lui santità
|