Libro, Capitolo
1 2, 3 | Presago intanto delle cattive conseguenze, ne prevenne in secreto,
2 2, 17| e non si rilevassero le conseguenze: Che sperar possono per
3 2, 23| fu restìo, ne piange le conseguenze. Altre riforme ci furono,
4 2, 27| proprio Principe, colle conseguenze che troppo triste risultavano
5 2, 35| di casa.~ ~Tali furono le conseguenze di un soggetto applaudito,
6 2, 42| Sersale ne deplorava le triste conseguenze, che prevedeva nella Chiesa,
7 2, 45| Avendone Alfonso rilevate le conseguenze, se ne offesero le Gentildonne,
8 2, 48| darci il demonio, per le conseguenze che ne vengono. Perciò ciascuno
9 2, 51| grate; rilevava le brutte conseguenze de' carteggi, e corrispondenze
10 2, 61| piangeva prevedendo le triste conseguenze. ~Resistette per quanto
11 3, 13| famiglie, ed altre triste conseguenze. ~Ove ritrovò delle cattive
12 3, 17| sermone così enfatico sopra le conseguenze, che con se porta in morte
13 3, 20| sessantatrè, più triste furono le conseguenze. In altri gravi travagli,
14 3, 20| Considerando Alfonso le conseguenze non mangiava, né dormiva.
15 3, 20| rapporto; e prevedendo le conseguenze, ne pianse. ~~Ritrovavasi
16 3, 34| non riflettendo le triste conseguenze, già disponevansi per un
17 3, 42| per Monsignor Liguori le conseguenze di un attridide. Fissato
18 3, 55| per tutto vi erano, colle conseguenze, che ne prevedeva, agonizzava
19 3, 58| facevalo, riflettendo alle conseguenze, che con tema, e ribrezzo.
20 3, 59| eterno, anche le corporali conseguenze, e troppo cattive. Esibiva
21 3, 69| candela, non si bada alle conseguenze, e tanti e tanti si veggono
22 4, 7 | fondamentale, e tutte le perniciose conseguenze". Volendo commuovere l'animo
23 4, 7 | Fiscale non propizie le conseguenze, "Se Vostra Maestà, soggiunge,
24 4, 13| amare tirate ne aveva le conseguenze. Anche in questo confusa
25 4, 20| dell'accaduto, colle cattive conseguenze che si temevano, pregandolo
26 4, 28| de' suoi, e quelle triste conseguenze ch'erano per risultare alle
|