Libro, Capitolo
1 1, 20| Robertis, dargli un lume così chiaro, che risolvette mettersi
2 2, 25| non ebbe effetto. Troppo chiaro rilevarono i Missionarj
3 2, 25| Preti e Regolari, e più chiaro l'onestà e zelo de' Nostri,
4 2, 38| mancano i Canoni, e non è chiaro il Vangelo, questa è quella
5 2, 41| primavera, tant'era sereno, e chiaro; ma non ancora erano giunti
6 2, 41| Villani. ~Il nostro stile chiaro, e semplice soddisfece nemmeno
7 2, 42| della Chiesa; e mette in chiaro prospetto tutte le verità
8 2, 54| medesimo stile semplice, chiaro, e popolare esiggeva ancora
9 2, 54| è questa: ora siate più chiaro del solito.~ ~I racconti
10 2, 54| adottato aveva uno stile chiaro, e tutto apostolico.~ ~Non
11 3, 15| perdevane una parola, perchè chiaro, ed istruttivo. Al primo
12 3, 16| matrimoni che trattate, (parlo chiaro) mi pare che difficilmente
13 3, 18| Una delle volte troppo chiaro si spiegò con alcuni Missionarj
14 3, 18| Missionari non solo il predicar chiaro, e familiare, ma sciolto,
15 3, 18| queste prediche voleva stile chiaro, e popolare. Come vuol profittare
16 3, 19| per farci ravvedere; e più chiaro soggiunse: In quest'anno
17 3, 31| Non potendo venirne in chiaro, non davasi pace, e conferir
18 3, 49| chiara si spiegarono, e più chiaro capendo il mistero, spiegossi
19 3, 53| così spiegati, e posto in chiaro con tanta sua industria,
20 3, 53| Corrado a voce spiegò più chiaro i suoi sentimenti.~ ~Anche
21 3, 72| si venne maggiormente in chiaro che la notte per lo più
22 4, 1 | Vedendo l'ingarbuglio, ed in chiaro volendo mettere le cose,
23 4, 16| coscienze, ove il peccato è chiaro: così non bisogna aggravarle,
24 4, 19| non so che dirvi". ~Troppo chiaro erasi spiegato Monsignore,
25 4, 25| anderà a finire. Parliamo chiaro. Ancorché non torniamo ad
26 4, 28| con volontà tacita, ma con chiaro permesso della Maestà Cattolica.~ ~
|