Libro, Capitolo
1 1, 14| Giovedi nell'altro dell'Annunciata. Chi rifaceva i letti, e
2 1, 15| si era nel Monistero dell'Annunciata. Fu tale e tanto lo strapazzo
3 1, 20| all'altra in quella dell'Annunciata. In tutte e due queste Chiese,
4 2, 23| distanza. Le Monache dell'Annunciata, non sapendo cosa fosse,
5 3, 3 | per la Torre, detta dell'Annunciata, si fermò per poco in casa
6 3, 6 | Passando per la Torre dell'Annunciata visitò l'Eminentissimo Sersale.
7 3, 13| prefetto del Collegio dell'Annunciata, anche passò per la medesima
8 3, 14| subito nella Chiesa dell'Annunciata una quasi Missione, predicando
9 3, 17| farlo nella Chiesa dell'Annunciata. In tutte e due le Chiese
10 3, 17| delle Monache dette dell'Annunciata, e per la predica destinar
11 3, 17| giunto avanti la Chiesa dell'Annunciata, perché era la prima volta,
12 3, 17| Missione nella Chiesa dell'Annunciata. ~Presentandosi al popolo
13 3, 23| seconda nella Chiesa dell'Annunciata, distante quattro e più
14 3, 23| anime. Questa Chiesa dell'Annunciata, ch'è al di fuori di S.
15 3, 30| Pulpito della Chiesa dell'Annunciata in persona di un Padre graduato
16 3, 31| Vacò la Parrocchia dell'Annunciata, o sia la Vicariale, come
17 3, 32| cioè un Cappellano dell'Annunciata di anni 60., un Prete, che
18 3, 34| Arienzo nel Monistero dell'Annunciata, introdusse ogni Sabbato,
19 3, 34| voluto le Monache della Annunciata in Arienzo Alfonsino suo
20 3, 40| gente nell'Ospedale dell'Annunciata, esposto il Venerabile a
21 3, 40| e del Conservatorio dell'Annunciata, predicò più volte al Pallonetto
22 3, 56| essere il Preposito dell'Annunciata, Alfonso, che avevalo in
23 3, 64| Signor Governatore dell'Annunciata, e diteli che io ci metto
24 3, 67| del nitro nella Torre dell'Annunciata: ~"Prego V. S. Illustrissima
25 3, 77| Anziose le Monache dell'Annunciata, avendoli cercato un ricordo
26 4, 40| Regia Chiesa, detta dell'Annunciata. La castellana, che fu fatta
|