Libro, Capitolo
1 Int | la nostra Congregazione, soffrì in Napoli, le ho ricavate
2 1, 17(a)| illustrazioni, e presagimenti soffrì la poverina nel Conservatorio
3 1, 18 | somma angustia, che Alfonso soffrì in Napoli, determinandosi
4 1, 20 | rimprocci, e travagli, che soffrì Alfonso anche in quest'ultimo
5 2, 12 | il Venerdì di quello che soffrì Gesù Cristo nella sua Passione.
6 2, 45 | cioè a' 12 di Gennaro, soffrì egli ne' Ciorani la perdita
7 3, 2 | tale lo sconvolgimento, che soffrì nello spirito, che fu per
8 3, 10 | primo arrivo in S. Agata soffrì Monsignore. Tra le tante
9 3, 10 | il travaglio, che anche soffrì la druda. Persistendo Monsignore
10 3, 13 | Ostensorj, che mancavano; non soffrì Calici, e Pissidi squallide,
11 3, 20 | non v'ha dubbio, ma non soffrì gran cosa in paragone delle
12 3, 21 | controversie morali, che Alfonso soffrì, rimettendomi a quello potrà
13 3, 33 | né la Parrocchia. Tutto soffrì Alfonso. Vedendolo ostinato,
14 3, 42 | verità attestare, che tutto soffrì con somma pazienza, senza
15 3, 60 | arrivata Alfonso in S. Agata, soffrì la frusta, e che bandita
16 3, 63 | soldato". Alfonso, siccome soffrì pazientemente l'ingiuria,
17 3, 63 | ingiurie, e villanie. Tutto soffrì con un placido silenzio.
18 3, 63 | dritto della mensa). ~Tutto soffrì Alfonso con placidezza,
19 3, 64 | di niun rispetto. Tutto soffrì Alfonso con uguaglianza
20 3, 71 | non poteva essere, e nol soffrì che con rincrescimento. ~
21 4, 15 | vide sano e libero, nè più soffrì, per fin che visse, un simil
22 4, 29 | Papa".~ Con indifferenza soffrì specialmente il suo discapito.
23 4, 31 | altrettanto pericolose. Tutto soffrì Alfonso. Ribellione di senso,
24 4, 32 | bene, si chiericò, nè più soffrì delle solite indisposizioni.
25 4, 34 | fu l'ultimo della Novena, soffrì un estasi continuata, e
|