Libro, Capitolo
1 2, 29| e ci fu chi l'intese, lo sfratto da Napoli. Sparsa la voce,
2 2, 47| materia, spuntò subito lo sfratto al P. M. Sacco regio revisore,
3 3, 10| tutta la casa, farò avere lo sfratto alla donna, e per lui la
4 3, 13| mesi di carcere, anche lo sfratto dal romitaggio. ~Così in
5 3, 13| S. Agata sotto pena dello sfratto, che tolto il proprio sostentamento,
6 3, 14| Alfonso avendo fatto dare lo sfratto all'amasia, fe che si unisse
7 3, 26| sono Vescovo. Ho dato lo sfratto ad una donnaccia, che non
8 3, 43| soppressione di Casa, e di sfratto a' Missionarj. Ventilandosi
9 3, 45| ricorsi al Sovrano, o per lo sfratto di donne traviate, o per
10 3, 57| anche alla donna fu dato lo sfratto da quel luogo.~ ~Toppo noto
11 3, 58| castighi non ancora intesi; sfratto da' paesi, carcerazioni
12 3, 59| scandalo, ebbe l'ordine dello sfratto; ma perché ricorse da me,
13 3, 59| trattenni far eseguire lo sfratto; e da quando in quando anche
14 3, 59| e rinnovi l'ordine dello sfratto. ~Come vedo, ora non vi
15 3, 59| Monsignore non solo sospese lo sfratto, ma benanche la soccorreva.
16 3, 59| Acchiudo gli ordini per lo sfratto, ma piaccia a Dio, e non
17 3, 59| tratti, col carcere, e collo sfratto, evitare in tutto, e diradicare
18 3, 59| lungo carcere, ebbero lo sfratto da tutto lo Stato.~Partito
19 3, 59| sgravata che fu, se le diede lo sfratto dalla Città, e da tutto
20 3, 59| stato del Principe.~ ~Lo sfratto di queste tali in senso
21 3, 59| proprio desiderio": "Lo sfratto alle cattive donne, così
22 3, 60| perdé la piazza, ed ebbe lo sfratto dalla Città. ~Un mezzo gentiluomo
23 3, 61| fede all'oste, intimato lo sfratto, dissero volersene andare
24 3, 74| Primicerio, voler far dare lo sfratto all'amasia. "Lo sfratto,
25 3, 74| sfratto all'amasia. "Lo sfratto, dice, a queste male donne
|