Libro, Capitolo
1 2, 16| che dalle prediche, il Primicerio della Cattedrale, e Gentiluomo
2 2, 20| Muscato di Serino, ed il Primicerio Nola di Nocera, non fidandosi
3 2, 24| chiudere la Cappella, il Primicerio D. Saverio del Plato, allora
4 3, 8 | così attesta con tutti il Primicerio Carfora, vi era ordine,
5 3, 14| istituendoci prefetto il Primicerio D. Bartolomeo Balzarano.
6 3, 23| Arciprete, così scrisse, al Primicerio Petti, che non volendo condiscendere,
7 3, 24| santo vedevasi onorato. Il Primicerio D. Tommaso Talia, in tempo
8 3, 24| Confraternita, impegnandosi il Primicerio, fu aggregata in Roma all'
9 3, 44| tutto sudato". ~Attesta il Primicerio D. Giacomo Morgillo, che
10 3, 59| poteva ottener tutto, così il Primicerio D. Liborio Carfora, secondo
11 3, 64| volontà di Dio. ~Mi dice il Primicerio D. Liborio Carfora, che
12 3, 66| e Venerdì, dicevami il Primicerio D. Giacinto Morgillo, erano
13 3, 66| Avendo inteso, mi disse il Primicerio Carfora, che una povera
14 3, 69| matrimoniali".~Ebbe il piacere il Primicerio D. Pasquale Lesso, dopo
15 3, 69| rendita del Vescovado, così il Primicerio Fusaro, non vedevasi ridotta,
16 3, 70| collo scrupolo, scrisse al Primicerio Petti, e più presto voglio
17 3, 72| mortificata, mi disse il Primicerio Petti, era di confusione
18 3, 74| egli a' 19. Luglio 1775. al Primicerio D. Liborio Carfora, ha afferrato
19 3, 74| Avendoli suggerito il Primicerio, voler far dare lo sfratto
20 3, 74| Segretario Cintino all'istesso Primicerio: "Dice Monsignore, che state
21 3, 76| con pena la rinuncia. Il Primicerio D. Francesco Petti, benché
22 3, 77| scritto in particolare il Primicerio Petti ritrovandosi incomodato
23 3, 77| Essendosi adoprato il Primicerio per alcuni di lui interessi,
24 4, 1 | Canonico Albanese, ed il Primicerio D. Nicolò de Robertis, fu
25 4, 42| Giovanni Fusari, attuale Primicerio di quella Cattedrale.~ ~
|