Libro, Capitolo
1 1, 5 | Cutica; ed Alfonso al nuovo lume delle verità eterne vieppiù
2 1, 7 | tra Alfonso e suo padre: lume ricevuto da Dio nella Casa
3 1, 7 | secolare; la Madonna mi diede lume a lasciare il Mondo, ed
4 1, 8 | lo giurava, che non era lume di Dio, ma diabolica illusione
5 1, 15(a)| acciocché il Signore dia lume a me e forza a lei per ubbidire
6 1, 19 | nel Mondo, per rifonder lume agli altri: altrimenti qual
7 1, 20 | Neri. Volendo un maggior lume da Dio, non lasciava ajutarsi
8 1, 20 | P. de Robertis, dargli un lume così chiaro, che risolvette
9 2, 2 | sapientissima Provvidenza, e lume sempre maggiore, per intendere
10 2, 8 | pietà, perchè con maggior lume; e conchiuse coll'epifonema
11 2, 17 | altrimente; ma sorpreso da un lume superiore, avendo fissati
12 2, 20 | dal Conte Appiani, davan lume più di notte, che di giorno:
13 2, 57 | telaccia; ma patendo il lume, e non potendosi studiare,
14 3, 19 | questi legumi. Se altro lume ricevette da Dio, vedendosi
15 3, 27 | senza fretta, di prender lume sopra di questo da cotesti
16 3, 32 | ed ove ricevesse altro lume, non esitava ritrattarsi
17 3, 44 | ringraziare il P. Maestro, per un lume così segnalato.~Tutto lieto,
18 3, 49 | se Alfonso assistito da lume superiore, non l'avesse
19 3, 54 | in punto di morte, a quel lume di candela, vedremo le grazie
20 3, 71 | picciola, con un arcovo senza lume, ove dormiva. Non vi erano
21 3, 71 | Egli di sera smorzavasi il lume; e se aveva con se il fratello
22 4, 2 | lascio di scrivere qualche lume, che Dio mi da (mentre Dio
23 4, 24 | scrivermi, e darmi qualche lume, perché io non so che mi
24 4, 24 | aveva concesso. Iddio li dia lume, perché concepiscano una
25 4, 45 | sente sano, e ricercando il lume, non vide più il Vescovo.
|