Libro, Capitolo
1 1, 4(a)| Alfonso sentendo le buone disposizioni, che questo Moro aveva di
2 1, 19 | secondo le sue altissime disposizioni, le statue ragionevoli,
3 2, 6 | Vedendo il Mandarini sì belle disposizioni nel Pontefice, sè presente
4 2, 6 | Mandarini: si compiacque delle disposizioni in che era il Papa; ma non
5 2, 12 | Vedendo il Porpora sì belle disposizioni ne' signori Paganesi, non
6 2, 29 | Sentendo Alfonso sì belle disposizioni in un Ministro, che tutto
7 2, 29 | vedendo Alfonso sì belle disposizioni, di persona si portò ne'
8 2, 35 | Fecero sì queste belle disposizioni, che non si ebbe difficoltà,
9 2, 41 | progetti del Fusco, e le disposizioni di Monsignor Arcivescovo,
10 2, 53 | Esiggeva ne suoi Congregati disposizioni, ma non presunzione, per
11 2, 58 | rintuzzò al Rettore certe disposizioni per una Missione, che poco
12 2, 62 | qual'è l'uomo. "Ove sentiva disposizioni tali in qualche Novizio
13 3, 1 | persuaso Alfonso delle divine disposizioni. ~Rispondendo alla sua l'
14 3, 2 | fratello D. Ercole: sue umili disposizioni per equipaggiarsi; sua grave
15 3, 7 | Adorò Alfonso col Popolo le disposizioni di Dio, che benché inabile
16 3, 45 | travagli, dava le opportune disposizioni. Riscontrato di tal diceria
17 3, 46 | refrattario delle Reali Disposizioni; e che per dipendere dal
18 3, 51 | Essendoseli fatte presenti le disposizioni, ed i motivi, che assistevano,
19 3, 55 | i giudizj di Dio nelle disposizioni del Papa; e ripigliando
20 3, 75 | Novembre, di queste buone disposizioni, che eranvi in Sicilia,
21 4, 22 | curante delle Pontificie disposizioni. ~Troppo male l'intese il
22 4, 22 | vecchio, adora umiliato le disposizioni di Dio, tace, e non dice
23 4, 23 | di spirito le Pontificie disposizioni, e col corpo viepiù inclinandosi
24 4, 29 | dal Papa, ne adorava le disposizioni.~Compassionando il Padre
25 4, 30 | Sagramento, quanto alterarne le disposizioni che S. Paolo ricerca per
|