Libro, Capitolo
1 3, 10| dopo aver sofferto un lungo carcere, fu condannato in presidio
2 3, 13| permettesse, dopo tre mesi di carcere, anche lo sfratto dal romitaggio. ~
3 3, 16| che mandaste a mettermi in carcere, e sappiate che non faccio
4 3, 56| complimentarlo. Non contento del carcere, mandar soleva per mesi
5 3, 56| avendo profittato né col carcere, né con altri mezzi, lo
6 3, 56| Lagnandosi un Prete, che dopo il carcere vedevasi esiliato, Figlio
7 3, 58| carceri, e le donne dopo il carcere anche esiliate dai loro
8 3, 59| intimorì, e minacciolle il carcere. Protestandosi la poveretta
9 3, 59| ottenne, che a fianco del carcere destinate si fosse un'altra
10 3, 59| arrestata più d'una nel medesimo carcere. Le mortificava, le trapazzava,
11 3, 59| sotto pena di perpetuo carcere, starne per tutta la lor
12 3, 59| mortificate si videro con lungo carcere, ed indi esiliate a vita
13 3, 59| dopo averle mortificate col carcere, venti miglia in distanza
14 3, 59| Governatore, che tratti, col carcere, e collo sfratto, evitare
15 3, 59| Tutte e due, dopo un lungo carcere, ebbero lo sfratto da tutto
16 3, 59| fatta arrestare, la tenne in carcere non per giorni, ma per più
17 3, 59| questi veniva minacciato di carcere da Monsignore. Ritrovandosi
18 3, 60| tutte e due le restrinse in carcere. Ci cantarono per molto
19 3, 60| risoluta, ma dopo più mesi di carcere, volersi chiudere in un
20 3, 60| Ravveduta, dopo più mesi di carcere, un'altra Donnaccia, anche
21 3, 63| anni di prigionia, uscì dal carcere di Nevano, col favore del
22 3, 67| morire innocentemente in un carcere. "D. Carlo mio fatemi questa
23 3, 67| sentirlo morto in un penoso carcere, privo pure degli ajuti
24 3, 67| eregger vi fece di fianco alla carcere una Cappella, ma situata
25 3, 67| stanza l'uomo uscito di carcere, ed esentato da ogni pena.~ ~
|