Libro, Capitolo
1 2, 4 | Scissi gli animi, si venne a divisione, nè ci fu riparo in contrario.
2 2, 4 | restò deluso. Con questa divisione ebbe origine, senzachè,
3 2, 5 | quanto rilevasi, sortì la divisione tra Alfonso, e 'l Mandarini
4 2, 5 | rifiuto restò confermata la divisione; ed a 3 del Mese di Giugno,
5 2, 5 | e così inaspettato della divisione, benchè ricevuto con fortezza
6 2, 5 | onorata corona, sortita la divisione, non erano con esso trattenendosi
7 2, 6 | Sacramentato.~ ~Sortita la divisione tra Alfonso, ed i compagni,
8 2, 6 | quattro mesi dalla dolorosa divisione, che Alfonso con questi
9 2, 6 | pentito anch'esso della fatta divisione; ed essendosi, unito col
10 2, 7 | perniciosi effetti della divisione. Non davansi pace, e tuttavia
11 2, 7 | similmente nella piaga della divisione, e volendo raddorcirla,
12 2, 14| potevano il cuore, e far divisione tra l'uomo e Dio.~ ~Con
13 2, 42| partì per Benevento. Questa divisione non fu di rammarico nè alla
14 4, 21| sputando indipendenza, e divisione. ~Passi si avvanzarono per
15 4, 21| Alfonso, e confermare l'ideata divisione. Aperta l'assemblea a 12.
16 4, 22| ruina, col non permettere la divisione, e baciando umilmente le
17 4, 24| contro Alfonso, sostenendo la divisione, nuovi cavilli non gli mancarono
18 4, 24| restata divisa, e con tal divisione non può far più quel bene
19 4, 26| Procuratore, confirmata restò la divisione, e la privazione delle Grazie
20 4, 29| condolendosi per la sortita divisione, sommo dispiacere dimostrò,
21 4, 29| i nostri per la sortita divisione, Alfonso tutto rassegnato: "
22 4, 29| saranno che piangono la divisione. Volontà di Dio per essi
23 4, 29| acerbi sostenitori della divisione protestaronsi voler sedere
24 4, 29| Signore ha voluto questa divisione. Sia sempre adorata la sua
|