Libro, Capitolo
1 Int | Prelati, non comparirà sulle carte quello ch'è, e che da tutti
2 1, 3 | di sera al giuoco delle carte; ma per un'ora, e non più,
3 1, 3 | tutto di tanti mazzetti di carte da giuoco. Resta sorpreso
4 1, 11 | Rilevo bensì da alcune carte della medesima Congregazione
5 2, 35 | casa, e ripigliarsi le sue carte, si rinvenne nel tiratojo
6 2, 57 | corridori suffitta di tela, o di carte miniate; nè altro, che ispirar
7 2, 57 | usavano alle finestre delle carte incerate, e ne' finestroni
8 3, 8 | molto meno quello delle carte, che interessar li potesse.
9 3, 28 | de' Parrochi, diceva, sono carte strappate dal rispetto umano. ~
10 3, 28 | non aver mai giuocato alle carte, e non essersi portato a
11 3, 29 | chiusi, e divertirsi alle carte di mattina, e di sera. Impreteribilmente
12 3, 37 | rimesse dal Re tutte le carte nella Camera di S. Chiara,
13 3, 56 | soffrendo vedersi posto sulle carte, postosi in carrozza, tutto
14 3, 64 | sapevane di più, sbattendo le carte sul tavolino, sdegnato voltogli
15 3, 69 | cinque; e come numeravansi le carte tutte fin dalla fondazione,
16 3, 75 | solo, avendo presente le carte tutte altrove fabbricate,
17 4, 1 | Sovrano, con rimettersi le carte nella prima Segreteria.~ ~
18 4, 3 | benché tumultuariamente varie carte, e compromettesi, avanzandoli
19 4, 7 | sostegno dell'opera. Nelle carte a lui esibite, se vi erano
20 4, 8 | Girgenti".~ ~Esaminandosi le Carte nella Real Segreteria, cadde
21 4, 22 | Eminenza si mette tutte le carte in mano, ed operi da per
22 4, 22 | si metta in mano tutte le carte, senza tener conto di niuna
23 4, 24(a)| in Frosinone colle altre carte tra i gravi emergenti, che
24 4, 29 | Scrisse a Castellammare, ma carte non ebbe, che gli potessero
|