Libro, Capitolo
1 1, 4 | proprie funzioni. Fu così attaccato Alfonso a questa sua Congregazione,
2 1, 15| reggendogli le forze, si vide attaccato ne' polmoni anche col sistole
3 2, 19| di nuovo Alfonso si vide attaccato dal Clero secolare, e regolare,
4 2, 21| Alfonso così fieramente attaccato avanti al Re, nel Sacro
5 2, 23| fu ceto, che non si vide attaccato. Si diedero i Santi Esercizj
6 2, 38| egli Alfonso come si vede, attaccato a verun partito. Rispetta
7 2, 41| per otto giorni continui, attaccato col ciuffo dei capelli ad
8 2, 61| abitualmente infermo, ed attaccato di petto; ma essendo osservante,
9 2, 62| Cerca solo Dio chi sta attaccato alle prediche, ed allo studio?
10 2, 62| cerca solo Dio, chi sta attaccato alle consolazioni spirituali.
11 2, 62| le consolazioni, e stare attaccato a queste, non è cercare
12 3, 33| sempre il meglio, vedendosi attaccato nella persona, pazientare,
13 3, 1 | Affittatore di quel feudo, attaccato vedevasi presso del Re con
14 3, 42| febbre, a capo di tre giorni attaccato trovossi, ma fuori di aspettativa,
15 3, 43| renderla ferma: che il fuoco attaccato alle Case della Congregazione,
16 3, 50| discacciati.~ ~Vedendo Alfonso attaccato il fuoco a due capi, e temendo,
17 3, 52| Canonico di sentimento opposto, attaccato forse circa di questo all'
18 3, 56| chi per volontà vedevasi attaccato, ed ostinato nel vizio.
19 3, 58| era in risposta. Essendosi attaccato con una donnaccia, in quella
20 3, 60| gentiluomo in Arpaja, vivendo attaccato con una zitella, era lo
21 3, 63| inemendabile un Gentiluomo, che attaccato vivea con una donnaccia,
22 4, 3 | Abbate; e benché diffusamente attaccato l'avesse Idelfonso Cardone,
23 4, 24| tenerezza da Alfonso, ma attaccato al P. Majone, e compagno,
24 4, 26| che sia un santo, e che attaccato lo sia sempre stato alla
|