Libro, Capitolo
1 1, 10| Diaconato. ~Avendo maggiormente sperimentato il suo zelo, ed i rari talenti,
2 1, 14| minuta. Il Barbarese, che sperimentato aveva in se il profitto,
3 2, 1 | confessò, che in vita sua sperimentato non aveva tentazione più
4 2, 16| Monsig. Vescovo, avendo sperimentato lo zelo de' Nostri, volle,
5 2, 18| questa mia Diocesi ha ben sperimentato in tre anni, che vi dimorarono,
6 2, 19| Ancorchè troppo duro in Roma sperimentato si fosse il terreno, tuttavolta
7 2, 26| suoi spirituali bisogni sperimentato ne aveva il patrocinio.
8 2, 28| Maria Santissima. Capito e sperimentato il frutto, se ne invogliarono
9 2, 30| Duomo, come in altre Chiese, sperimentato si fosse il frutto. Ubbidì
10 2, 31| Duca avevalo trattato, e sperimentato aveva in Napoli la di lui
11 2, 37| delle Anime; e che avendone sperimentato il gran bene, che risultava
12 2, 44| che da Vicario di Salerno sperimentato avea il di lui zelo, anche
13 2, 44| così grande, che in esso sperimentato aveva.~ ~Defatigato che
14 2, 49| Amalfitani, che più volte sperimentato avevano i copiosi frutti
15 2, 52| affidavala, che a qualche vecchio sperimentato ecclesiastico. Istruir si
16 2, 63| Solofra, fu perchè di persona sperimentato aveva il profitto. Il P.
17 3, 17| affluenza di concetti, e sperimentato nel Popolo sì particolar
18 3, 43| Trabbia suo Fratello, che sperimentato n'aveva lo zelo, e la dottrina
19 3, 57| I Capi d'Ordine avendo sperimentato il suo fare, tanti di questi,
20 3, 66| in Monsignore, forse non sperimentato in altri. Amava talmente
21 4, 11| dichiarato Cattolico. Se Alfonso sperimentato aveva consolazione somma
22 4, 28| illustri Prelati, avendo sperimentato mesi prima le fatiche de'
23 4, 45| Anche in me stesso ho sperimentato benefico il Servo di Dio.
|