Libro, Capitolo
1 1, 2 | pose a giuocare. La buona sorte lo favorì in modo, che vinse
2 1, 5 | canzone, che avevano in sorte stare notte, e giorno d'
3 1, 9 | Invidiando il Porpora la sorte del Mazzini, anelava anch'
4 1, 12| scolari.~ Per buona sua sorte ascoltò Pietro una predica
5 1, 21| bensì invidiavano la di lui sorte, ma pochi furono quei, che
6 2, 17| cosa di mondo. Invidia la sorte del Figlio, e più non pensa
7 2, 42| della sala, per aver la sorte di baciargli la mano. ~Alfonso
8 2, 43| tutti, e si ebbe a gran sorte, se di soppiatto si potè
9 2, 43| contentarono, per aver la sorte di sentir la sua voce, chiudersi
10 3, 13| medesimi qualunque gioco di sorte.~ ~Il maggior dolore per
11 3, 14| per bussola si tirasse a sorte, chi doveva discorrerci,
12 3, 22| divertisca in giuoco di sorte, come bassetta, primera,
13 3, 26| quel letto, che la buona sorte li preparava. Ubbidì Alfonso,
14 3, 42| Agosto cominciassi un'altra sorte di esercizj, e durerò a
15 3, 58| Piacesse a Dio, ed avessi la sorte di morir martire. Pecorella
16 3, 62| Il primo è di mettersi la sorte a parte col Villano, cioè
17 3, 62| anche ingiusto, perchè la sorte deve perire al solo padrone".~"
18 3, 73| Io non ho avuto ancora la sorte né di parlare, né di scrivere
19 3, 76| di chi era per cadere la sorte. Monsignor istesso anche
20 4, 11| provo quando mi tocca in sorte ritrovar persone, la cui
21 4, 39| gentildonne, e popolo di ogni sorte. Calò da S. Angelo anche
22 4, 43| Alfonso. Avendo avuto la sorte conoscerlo personalmente
23 4, 44| questi piangendo dissero: "La sorte è toccata a voi avere il
|