Libro, Capitolo
1 3, 15| Troppo care tenevansi queste reliquie, ed applicate a varj infermi,
2 4, 36| lontani per aversi delle sue reliquie. Le biancherie, che in quell'
3 4, 36| la virtù, ed averne delle reliquie. Monsignor Sanfelice specialmente
4 4, 37| furono poi richiesti per reliquie da persone di riguardo.~ ~
5 4, 38| riportavano a casa, e come reliquie di un Santo dispensavanli
6 4, 38| per lo meno, come preziose reliquie i frammenti di calcina da
7 4, 38| libera col tocco delle sue reliquie.~ ~Divotissima, e penitente
8 4, 39| di figure, e di altre sue reliquie". ~Sua Eminenza ragguagliandone
9 4, 39| tutti vogliono Immagini, e reliquie".~ ~In Sicilia anche si
10 4, 44| da tutti si ebbe per le reliquie di Alfonso, ~e per le sue
11 4, 44| anche questi fece premura di reliquie per i suoi Congregati.~ ~
12 4, 44| anch'esso per avere delle reliquie, così scrisse in data de'
13 4, 44| tutti si volevan delle sue reliquie. Premura ne fece Suor Maria
14 4, 44| per vedersi priva di sue reliquie. Essendosi fatto regalo
15 4, 44| conservano come preziose reliquie".~ ~Non è da credersi quale
16 4, 44| tante richieste di figure, e reliquie che da tutti si desiderano,
17 4, 44| si fa altro, che cercare reliquie di Monsignore, e sue Immagini.
18 4, 44| richieste per le sue Immagini, e reliquie. Quali premure, oltre tanti
19 4, 44| somma per averne Immagini, e reliquie, massime nel Clero, e ne'
20 4, 44| tuttavia le sue Immagini, e reliquie per ogni dove del Regno,
21 4, 44| Immagine, ed applicarsi le sue reliquie. Iddio però, che regnante
22 4, 45| gentiluomo, che aveva delle reliquie di Monsignore, vedendo lo
23 4, 45| alla casa, e portando delle reliquie, le applicò sul corpicciuolo
|