Libro, Capitolo
1 1, 18| dillegiandolo gli disse: che pensieri disperati sono questi; ed
2 2, 37| Se tra la folla dei tanti pensieri che l'aggitavano, adopravasi
3 2, 53| superiore adorati si fossero i pensieri, e con prontezza ubbidito.
4 2, 58| Virtù, che voleva adorati i pensieri. Ho un caso in me medesimo. ~
5 3, 27| mi vedo oppresso da tanti pensieri tutti di scrupoli, scandali,
6 3, 33| Israele, ed io venero i vostri pensieri; ma come Vescovo siete in
7 3, 38| causa produttrice de' nostri pensieri. Alfonso fa vedere, che
8 3, 55| materia mi girano mille pensieri, che bramerei farli noti
9 3, 76| Anche tra la folla di tanti pensieri, e così spinosi ebbe in
10 4, 8 | ricavarne? ~Tutti belli pensieri: sono belli, ma sono pensieri:
11 4, 8 | pensieri: sono belli, ma sono pensieri: e soggiunge: Io sarei pronto
12 4, 14| mentre con tali parole, e pensieri certamente non avete dato
13 4, 15| Ancorché oppresso da tanti pensieri, e travagli, tuttavolta,
14 4, 15| facesse perdere co' mali pensieri d'impudicizia, la grazia
15 4, 19| Dispaccio. Tutti questi pensieri mi confondono e sto come
16 4, 22| al Cardinale, dopo mille pensieri che mi sono venuti in mente,
17 4, 24| le ore intiere. Adorava i pensieri del Papa, anzi viveva gelosissimo
18 4, 27| volendolo distogliere da simili pensieri, se gli diceva, che noi
19 4, 29| egli che ne venerava i pensieri, quasi risentito gli rescrisse: "
20 4, 31| Ribellione di senso, vanità di pensieri, presunzione di se stesso,
21 4, 37| quasi risentito disse: Pensieri divoti non ve ne sono? ~
22 4, 37| mano alla fronte, disse: Pensieri... non mi lasciate in riposo.
23 4, 37| Suggerendogli il P. Magaldi pensieri divoti, Monsignore disse
|