Libro, Capitolo
1 1, 5 | Iddio nel cuore, e sulle labbra, ponderò così bene ciocchè
2 3, 6 | disse, ma col cuore sulle labbra, Figlio mio queste non sono
3 3, 26| Alfonso, appena movendo le labbra, anch'esso ripetette, non
4 3, 45| denti il solo moto delle labbra, uopo è dire, che non in
5 3, 64| sereno, e col mele su le labbra. Bastantemente ravvisati
6 3, 64| piacevole, e col mele sulle labbra. ~Il Sacerdote D. Mariano
7 3, 77| Maria nel cuore, e sulle labbra.~ ~Essendosi accinto a partire,
8 4, 29| del cuore, col cuore su le labbra manifestò sempre Alfonso,
9 4, 36| Monsignore si vide far moti colle labbra, e recitarla. Vedendo così
10 4, 36| Monsignore articolar le labbra, e ripeterli tra di sé.
11 4, 36| avuto, se l'accosta alle labbra, lo bacia; e sel tenne per
12 4, 37| tutto sollecito articolar le labbra, ma non si capì cosa dicesse.
13 4, 37| si vide far moto colle labbra, e passarla. ~ ~Continuava
14 4, 37| Monsignore, barbotta colle labbra, ed unisce le palme in atto
15 4, 37| prende, e l'accosta alle labbra; ed avendolo tra le mani,
16 4, 37| gli videro articolar le labbra: indi rivolgere gli occhi
17 4, 37| Tagliandosegli i peli delle labbra superiori, ancorché cadavere,
18 4, 37| contemplarla; e movendo le labbra, raccomandarsi all'Arcangelo. ~
19 4, 37| volte accostarselo alle labbra, ma non essendo in forza,
20 4, 37| bacia, brontolando colle labbra. ~Soffrendo nel tempo medesimo
21 4, 37| facendo movimento colle labbra.~ ~La mattina de' trentuno,
22 4, 37| corrispondeva aguzzando le labbra. Anche la mattina, facendosi
23 4, 38| bambini, volendo, che colle labbra toccato avessero il sacro
|