Libro, Capitolo
1 1, 2 | altarini, e celebrar giolivo feste e festicciuole di varj santi. ~
2 1, 12| del letto. ~Esigeva nelle feste di Maria Santissima, che
3 2, 6 | luoghi della Costa sino alle feste di Natale.~ ~Fu consolato
4 2, 11| solennizzato nei Ciorani le Feste di Pasqua, Alfonso si diede
5 2, 12| dal Cardinale dentro le feste, scherzando sul vero, sapete,
6 2, 13| giorni, che precedono le sue Feste. Destinò il Testa per quella
7 2, 17| Maria Santissima, e nelle feste, non essendoci funzione
8 2, 30| far delle Missioni dopo le feste di Pasqua, molto più perchè
9 2, 34| discorsi sulle principali Feste della Vergine, e delle riflessioni
10 2, 62| Venerdì, ed in tutte le feste di precetto la Santa Comunione.
11 2, 63| filosofiche, e dogmatiche. Nelle Feste sollenni di Gesù Cristo,
12 3, 8 | Santissimi Sacramenti; ma nelle feste principali specialmente
13 3, 13| obbligolli ancora in tutte le Feste, e per l'attrasso ne incaricò
14 3, 22| Assunta, e l'altra tra le feste di Natale. ~~"Ogni sollecitudine
15 3, 22| in tutte le Domeniche e Feste di precetto. ~Soprattutto,
16 3, 28| in tutte le Domeniche, e Feste di precetto, di assistere
17 3, 38| spasso, e specialmente nelle Feste solenni. ~Finalmente i nostri
18 3, 61| sloggiarne".~ ~Anche nelle feste de' Santi, essendovi concorso,
19 3, 62| sul Clero, e comandava le feste; avendo a cuore il suo decoro,
20 3, 72| vigilie, che precedono le feste di Gesù Cristo, e quelle
21 4, 6 | nelle Domeniche, e nelle feste di doppio precetto.~"Voglio,
22 4, 9 | marmo a nostre spese. Nelle Feste non si sparino maschi, nè
23 4, 30| Novene, che precedono le sue Feste. Ogni anno nella sera del
|