Libro, Capitolo
1 1, 3 | ancora Alfonso in età di dodici in tredici anni, che toccava
2 2, 17| Credevansi al più dieci in dodici grana. Partito il Giovane,
3 2, 23| nella Città di Foggia a' dodici di Decembre 1745. Questa
4 2, 27| Alfonso col Canonico a' dodici di Agosto fu da D. Marcello
5 2, 29| disposizione.~ ~Non erano passati dodici giorni da ch'era giunto
6 2, 35| Chierici erano in numero di dodici, singolari per lo talento,
7 2, 35| Ciorani, che erano circa dodici in numero. La mattina pervennero
8 2, 39| meno di deciotto, e con i dodici ospiti sopraggiunti erano
9 2, 45| disse, che circa dieci in dodici. Oltre de' Cioranesi venivano
10 2, 57| palmi dieci in lunghezza, e dodici in larghezza; i dormitorj
11 3, 15| dieci giorni; ed in taluni dodici, e quindeci. In Frasso una
12 3, 16| Vi è l'altra lettera de' dodici di Decembre, che neanche
13 3, 20| pane, che a grana dieci, e dodici il rotolo, in S. Agata si
14 3, 23| fabbrica all'altezza di palmi dodici; ed in breve sarebbesi perfezionata,
15 3, 23| unì un legato di ducati dodici sistente in onore di S.
16 3, 23| di S. Stefano di ducati dodici. Così alla Parrocchia di
17 3, 57| fatti la vide per tutti i dodici anni che vi fu Vescovo.~ ~
18 4, 4 | fossero mandati carlini dodici alle Religiose dette in
19 4, 12| Cristo, così al P. Majone a dodici Aprile 1779., in queste
20 4, 18| Monache. Restringe questa in dodici massime. Vuole per fondamento
21 4, 21| di rancori, e disturbi.~ ~Dodici giorni, che durò il conflitto,
22 4, 22| proprio Rettore, e Prefetto, dodici Chierici che stanziavano
23 4, 44| Sacerdote Tramontana ne formò dodici a sue spese; uno più bello
|