Libro, Capitolo
1 1, 19| Opera degnissima, che li costa tanta fatica. Di che teme?
2 1, 21| Terra di Tramonti sulla Costa di Amalfi, ma di questi
3 2, 1 | girar appiedi i paesi della Costa, e combattere il peccato
4 2, 6 | fatigare in altri luoghi della Costa sino alle feste di Natale.~ ~
5 2, 7 | Missioni in varj luoghi della Costa. Pregato da quello Arcivescovo,
6 2, 7 | trascurava Scala e i luoghi della costa. Nella quaresima del 1735
7 2, 9 | questa Missione passò nella Costa di Amalfi. In Maiori specialmente
8 2, 9 | ne'rispettivi luoghi della Costa.~ ~Passò da poi Alfonso
9 2, 10| Castellammare, passò Alfonso nella Costa di Amalfi. Predicò la Penitenza
10 2, 10| nella Città, ed in tutta la Costa più non si vedevano i soliti
11 2, 10| Questo era lo stato della Costa, dimorandoci i nostri Missionarj.~
12 2, 31| medesimo Padre col Sig. Costa, e col Canonico Ruggiero
13 2, 31| Comune. In sentir ciò il Sig. Costa, fattosi tutto di fuoco,
14 2, 41| mentre quest'opera mi costa da dieci anni di fatica
15 2, 44| stimò prodigiosa in tutta la Costa. ~In tutte le strade di
16 2, 60| ed ammoniva. Tante volte, costa a me, perdevaci anche il
17 3, 5 | rispose: Nò nò, non è così: mi costa esser la Congregazione ben
18 3, 49| cattiva, quanno a me non costa la malvagità della medesima.
19 3, 59| e quel ch'è peggio, mi costa che quasi per forza tira
20 3, 60| gonnelluccia di fajetta della costa, un corpetto di stamino,
21 3, 64| poco, e Dio sa quanto mi costa questo poco di pazienza:
22 4, 28| potere il rimediarvi. Mi costa bensì, che non lasciano
23 4, 45| tagliare porzione della costa, incurabile erasi resa la
|