Libro, Capitolo
1 1, 6 | nè più saper di Mondo. Si arrese Alfonso alla Grazia, ma
2 2, 27| conflitto; ma se non si arrese Alfonso, dovette arrendersi
3 2, 27| qualunque dubbio. ~Non si arrese Alfonso ancorchè in somma
4 2, 28| impressione, e se il Re si arrese, non fu che con sommo suo
5 2, 29| poteva tra' Militari, si arrese. A' ventotto di Marzo aprì
6 2, 45| avesse altro Padre. Non si arrese Alfonso, e così acciaccato
7 2, 58| approvato. Sentendo ciò si arrese; ma non finì qui la facenda.
8 3, 12| a complimentarlo, non si arrese; e rappresentandosi la somma
9 3, 15| si fosse in Città. Non si arrese Alfonso, avendosi prefisso
10 3, 15| è anche il Monacello. Si arrese, ma alle replicate preghiere
11 3, 17| persuaso in contrario, non si arrese. Fu in S. Filippo, vi predicò,
12 3, 19| avrei da dir tutto.~ ~Non si arrese D. Ercole, affaciando tra
13 3, 28| divorzio col vino, non si arrese Monsignore. Non volendolo
14 3, 40| vecchia gualtrappa. Così si arrese; ed un bel misto di vecchio,
15 3, 69| e dal Vicario Rubino. Si arrese, essendo egli suffraganeo
16 3, 69| mandollo indietro. Non si arrese il Parroco; e volendo esserli
17 4, 1 | bensì fu un pretesto) non si arrese Alfonso; ma fattoglisi presente
18 4, 5 | quest'angustia".~ ~Non si arrese il Revisore; e non potendo
19 4, 24| sussisteva nel Regno, non si arrese Alfonso: Comunque sia, ei
20 4, 30| materia da ridere. Non si arrese, qualunque motivo se gli
21 4, 30| pane, non per questo si arrese. Non volendo i Medici affliggerlo
22 4, 34| servitore, e dal Fratello; né si arrese, se non videsi impotente,
23 4, 34| sforzava per alzarsi; ma si arrese con dirsi, che non voleva
|