Libro, Capitolo
1 2, 26| Alfonso, solo tra Napoli, e Venezia, si contavano da venti,
2 2, 31| riflettendo, che vi era in Venezia la Congregazione de' Canonici
3 2, 34| bensì, che fin'ora solo in Venezia se ne sono fatte dodeci
4 2, 38| ricevuta con applauso. In Venezia, vivendo Alfonso, si vide
5 2, 42| presente altre dieci in Venezia, e Bassano. Pervenuta la
6 2, 43| alle stampe dall'Occhi in Venezia altra simile istruzione;
7 2, 45| viddero sparse colle stampe di Venezia, e di Bassano.~Persona vi
8 3, 2 | passata ancora.~ ~Pervenuta in Venezia la notizia di sua elezione
9 3, 41| l'opera o al Remondini in Venezia, o ad altro librajo in Napoli.
10 3, 41| Marzo 1768. al Remondini in Venezia, così si spiega: "Scrissi
11 3, 42| Novembre, e così scrisse in Venezia al Signor Remondini: "Io
12 3, 44| Egli medesimo scrivendo in Venezia a 21. di Agosto 1769. al
13 3, 55| Corone, e specialmente con Venezia. Sta ancora col timore della
14 3, 55| in Dogana alcune copie da Venezia di questa Teologia, il Cavalier
15 4, 16| videro fatte in Napoli, ed in Venezia; ed ora che scrivo, si conta
16 4, 16| Tomi tre colle stampe di Venezia, e che dedicò a Papa Benedetto
17 4, 16| si videro più edizioni in Venezia, ed in Napoli; ed ora che
18 4, 17| edizioni già fatte anche in Venezia. Scrivendo al medesimo Monsignor
19 4, 17| contavano tra Napoli, e Venezia da ventidue edizioni. Un
20 4, 17| giunse a scrivergli da Venezia: Se avete da stampare una
21 4, 43| Uomini Illustri, stampato in Venezia nel 1796, così scrivono: "
22 4, 44| richieste anche vennero fatte da Venezia; ed altro rame ivi si vede
|