Libro, Capitolo
1 2, 21| Salerno ne' Pagani il Regio Uditore Bottone, per l'appuramento
2 2, 21| pretensioni del Contaldi, l'Uditore nell'undecimo giorno di
3 2, 31| Canonico Simeoli, ed il suo Uditore l'Abbate Blaschi. Tutti
4 2, 31| presente il Sig. Pozzolani, Uditore dell'Eminentissimo Bisozzi,
5 2, 57| convenne col Cardinale l'Uditore dell'Eminentissimo Bisozzi.
6 3, 1 | occorrente; e Monsignor Negroni Uditore, con altra sua ad Alfonso,
7 3, 1 | lettera di rinuncia a M. Uditore, ringrazia il Papa per tanta
8 3, 1 | si sa, ordinò a Monsignor Uditore, che lo precettasse; e sò,
9 3, 1 | Monsignor Nunzio. ~A Monsignor Uditore, che rispose non sò che,
10 3, 1 | La Lettera di Monsignor Uditore sarà conceputa in termini
11 3, 1 | Monsignor Nunzio; ed a Monsignor Uditore esser pronto ad accettar
12 3, 1 | lunga risposta a Monsignor Uditore. Sia pur persuasa, e sicura,
13 3, 1 | Papa si seppe. Monsignor Uditore non ha potuto sapere, come
14 3, 1 | la lettera di Monsignor Uditore, e quella di Monsignor Nunzio. ~~"
15 3, 1 | una lettera di Monsignor Uditore di nostro Signore sulla
16 3, 1 | lei allegati. Monsignor Uditore li ha rappresentati a N.
17 3, 1 | poterlo avvanzare a Monsignor Uditore colle lettere di domani
18 3, 2 | fecelo accertare da Monsignor Uditore del pieno compiacimento,
19 3, 2 | Reverendissima, così Monsignor Uditore, per assicurarla, che Nostro
20 3, 5 | Pallavicino, da Monsignor Uditore, e da Monsignor Marefoschi
21 3, 27| ed a Monsignor di Simone, Uditore in quel tempo, quali pregati
22 4, 22| a voce. ~"Da Monsignore Uditore intenderà Vostra Eminenza
|