Libro, Capitolo
1 1, 11| suoi Apostolici Esercizj, e ritirarsi in luogo solitario per trattenersi,
2 1, 21| Stanco del Mondo, voleva ritirarsi in qualche osservante comunità;
3 2, 6 | al Mazzini il permesso di ritirarsi. Tenevalo a bada, non sapendo
4 2, 8 | giorno con Alfonso, e di sera ritirarsi o in casa propria, o, avvanzata
5 2, 8 | sera non erano a portata di ritirarsi nei loro Casali. Non fu
6 2, 12| volta potessero i Missionarj ritirarsi, se volevano, e ristorarsi
7 2, 12| tempo, che stava in forse di ritirarsi in Congregazione il Sacerdote
8 2, 15| sua pena permettevagli il ritirarsi. ~Lo ringraziò Alfonso de'
9 2, 16| Pasquale Adinolfi risolvette ritirarsi tra Noi, e lasciar Casa,
10 2, 17| obblighino i Missionarj a ritirarsi altrove.~ ~Non volendosi
11 2, 41| con buona parte del Clero ritirarsi nella Casa di Ciorani. Non
12 2, 43| Pasqua. Fu sollecito nel ritirarsi, volendosi sollevare nello
13 2, 61| stimavano, per soccorrerla, a ritirarsi di Congregazione. Compiangendo
14 2, 61| quella Casa, o che era per ritirarsi dalla Congregazione. Conoscendo
15 3, 7 | curando se stesso, volle ritirarsi nel Vescovado. Essendone
16 3, 11| motivo costretto si vide a ritirarsi in Congregazione. Si perfezionarono
17 3, 19| Questa; essendo Egli per ritirarsi in palazzo, fattaseli incontro
18 3, 21| dal peso del Vescovado, e ritirarsi in Congregazione. Considerando
19 3, 33| disse, questo non sarà per ritirarsi dalla Parrocchia: così si
20 3, 39| il contrario; ma prima di ritirarsi da Napoli, avendolo fatto
21 3, 77| Monsignore avendo premura di ritirarsi, sollecito vi chiamò da
22 4, 22| lasciar le Case dello Stato, e ritirarsi in queste di Regno. ~Alfonso
|