Libro, Capitolo
1 1, 8 | collo spirito da quella dell'Oratorio.~ ~Tre giorni stiede S.
2 1, 11| in questa casa un divoto Oratorio, ed eravi una bellissima
3 2, 1 | Oltre un divoto, ma povero Oratorio, non in altro consisteva
4 2, 6 | Questa destinò Alfonso per Oratorio comune; e nel mezzo vedevasi
5 2, 7 | Monsig. Arcivescovo, un Oratorio domestico, e tre ne riserbò
6 2, 7 | Gesù Cristo. Il picciolo Oratorio sembrava a tutti un picciolo
7 2, 14| tutti radunati nel picciolo Oratorio, che avevasi in Casa, Alfonso
8 2, 19| Vescovi, come quelle dell'Oratorio. ~Quest'espressione, così
9 2, 55| Nicola Savio prete dell'Oratorio.~ ~Benchè in materia morale
10 3, 6 | voler celebrare nel loro Oratorio. Così consolò D. Francesco
11 3, 43| Palermo della casa dell'Oratorio. Questi, commiserando i
12 3, 64| dal Confessionale, va nell'Oratorio, e ne dà parte ai Fratelli.
13 4, 2 | In una che destinò per oratorio vedevasi su l'Altare il
14 4, 16| Minutoli, luminare dell'Oratorio in Napoli, e già Vescovo
15 4, 30| ascoltato la Messa nel suo Oratorio, fattasi la Comunione, e
16 4, 30| Celebrava ogni mattina nel suo Oratorio il P. D. Francesco Garzilli,
17 4, 32| solito celebrato nel suo Oratorio il Padre Garzilli anch'esso,
18 4, 37| che in Chiesa, e nel suo Oratorio. Essendoglisi presentato
19 4, 37| e così in Chiesa, e nell'Oratorio di casa. Troppo premeva
20 4, 40| sono intervenuti i PP. dell'Oratorio; e vedevasi piena la Congregazione
21 4, 43| Francesco Colangiolo dell'Oratorio di Napoli, il P. Antonio
22 4, 44| P. Pietro d'Onofrio dell'Oratorio un certo numero d'Immagini,
|