Libro, Capitolo
1 1, 16| capitato in Foggia.~ ~Sei miglia distante dalla Città vi
2 2, 6 | Fratelli le tre, e quattro miglia di lontano. Anche di presente
3 2, 8 | Materdomini, luogo quattro miglia distante dalla Terra di
4 2, 11| persone diciassette, e più miglia lontano; e contentavansi
5 2, 24| luogo non più, che due miglia distante da Caposele. Stimò
6 3, 23| villaggi chi due, e chi tre miglia, e taluni anche le quattro,
7 3, 23| distante quattro e più miglia da quella di S. Tommaso.
8 3, 23| ancorché distanti quasi le due miglia da quella Chiesa. Così,
9 3, 23| sollecito Alfonso.~ ~Esiste tre miglia distante dalla Terra di
10 3, 23| Arienzo, non meno distante di miglia quattro, per lo più le Anime,
11 3, 23| villaggi, e lontano circa due miglia dalla parrocchia di S. Nicolò,
12 3, 42| casi per altri antecessori. Miglia otto vi sono da Arienzo
13 3, 42| Agata quattro in cinque miglia: tutti poveri Villani, e
14 3, 51| una amena collina, quattro miglia al di sotto della Città
15 3, 59| tutta la lor vita, dieci miglia lontane da quel Feudo. Ritrovandole
16 3, 59| farla esiliare per venti miglia lontano da Santagata. Così
17 3, 59| mortificate col carcere, venti miglia in distanza da quella Terra. ~
18 3, 61| Evvi in Arienzo, tre miglia in distanza sopra un monticello,
19 3, 74| taverna di Cancello, quattro miglia distante da Arienzo ebbe
20 3, 75| fossero in Aragona, luogo otto miglia distante dalla Città, e
21 4, 1 | Monsignore. Fatte poche miglia; cioè fino a Cancello, dovettero
22 4, 38| Romitorj, e quattro altre miglia in distanza, dal Monistero
|