Libro, Capitolo
1 2, 14| Avendo conosciuto, ma non emendato il fallo, così scrisse ad
2 3, 10| reo, contentossi vederlo emendato. ~Un altro Religioso in
3 3, 10| altra donna. Corretto, e non emendato, avendo implorato Alfonso
4 3, 12| assicurando Alfonso essersi emendato un giovane, essendo così,
5 3, 13| Casa di Nocera "Se nol vedo emendato, scrisse al P. Villani,
6 3, 30| ammonirlo. Non essendosi emendato, sospeseli la facoltà; né
7 3, 32| accertato Monsignore, che erasi emendato.~Mettendo piede in Diocesi,
8 3, 34| Avvisato, e non essendosi emendato un suo Secretario, che di
9 3, 34| Monistero. Corretto, e non emendato, qualunque fossero le riproteste
10 3, 45| costume, corretto, e non emendato, qualunque fosse il pianto
11 3, 56| Che non fece per vederlo emendato! Avendo perduto anche il
12 3, 56| certo non era di essersi emendato. Talvolta anche vi si vide
13 3, 56| Agata; castigato, e non emendato, e non potendovi esser di
14 3, 57| degl'altri. Corretto, e non emendato ne diè parte al Provinciale.
15 3, 58| ravvedimento.~ ~Corretto, e non emendato in Arienzo un Chirurgo ammogliato,
16 3, 63| risentimenti.~Castigato, ma non emendato, dopo molti anni di prigionia,
17 3, 63| non desisté, se nol vide emendato.~ ~Pretendendo un Sacerdote
18 3, 63| scostumato, corretto, e non emendato, credendosi offeso, in mezzo
19 3, 77| come dissi, per vederlo emendato, mancato non aveva di farlo
20 4, 6 | corretto il soggetto, e non emendato, se ne dia a me l'avviso,
21 4, 14| Congregazione. Corretto e non emendato un altro Soggetto di altre
22 4, 20| causa di tanto male; ma emendato volevalo, e non amareggiato.
|