Libro, Capitolo
1 1, 4 | umanità coi Clienti, e disinteresse; e quello, ch'è più, tal
2 2, 8 | e soprattutto il sommo disinteresse, che si vedeva così in Alfonso,
3 2, 18| esemplare di Alfonso, il suo disinteresse, il suo zelo per Dio e per
4 2, 29| edificato il Marchese del suo disinteresse, ed animollo a presentarsi
5 2, 53| tra suoi Congregati, il disinteresse. Stabilì, come cosa essenziale,
6 3, 7 | saggio anche diede del suo disinteresse. La medesima sera quantità
7 3, 8 | modestia, la moderazione, ed il disinteresse.~ ~Gelosissimo vedevasi
8 3, 15| Umiltà e carità, penitenza e disinteresse erano gl'indispenssabili
9 3, 15| ammirò, quanto il sommo suo disinteresse: nè ritornava in residenza
10 3, 18| Alfonso in Diocesi: suo disinteresse per queste; stile apostolico
11 3, 18| Pruova del suo zelo sono il disinteresse, e quella sollecitudine
12 3, 35| singolarmente nella pietà, e nel disinteresse. Li scrissero tra l'altro,
13 3, 47| una ripruova del suo sommo disinteresse. Essendo passato a miglior
14 3, 60| Cap.60~Tenerezza, e disinteresse di Alfonso colle Meretrici
15 3, 69| Cap.69~Disinteresse, e somma liberalità di Alfonso
16 3, 69| Non è questo tutto il disinteresse di Monsignore. Questa Tassa
17 3, 69| quieto Monsignore.~ ~Maggior disinteresse dimostrò ancora nei fitti,
18 3, 69| con questi affitti".~Altro disinteresse ammirossi in Monsignor Liguori.
19 3, 69| emolumento. ~Era tanto a cuore il disinteresse a Monsignore, che visitato
20 3, 70| Monsignore l'interesse col disinteresse, o sia la giustizia con
21 4, 2 | raccomandolli tra l'altro il disinteresse. Non vi è cosa più obbrobriosa
22 4, 8 | in cui si viveva, il loro disinteresse, e soprattutto la subordinazione,
|