Libro, Capitolo
1 1, 4 | colle loro sollecitudini cari a Dio, ed utili allo Stato.~
2 1, 16 | guardando e contemplando i suoi cari Foggiani.a~ ~Gran romore
3 2, 1 | parenti, ed a' suoi più cari amici, lascia Napoli, e
4 2, 2 | Illustrissima per uno de' suoi più cari Fratelli, nientemeno che
5 2, 36 | vocazione. Aiutiamoci dunque, cari fratelli miei, coll'orazione,
6 3, 3 | fu il licenziarsi da suoi cari Nocerini, e quel figurarsi
7 3, 19 | poter soccorrere i suoi cari Santagatesi.~ ~Fattosi carico
8 3, 1 | tutte le Case. ~"Ecco, miei cari Fratelli, ei disse, che
9 3, 40 | e Servitori. Così i suoi cari Cappellisti, e tra questi,
10 3, 42 | dimentico si vide de' suoi cari Diocesani. Voleva saper
11 3, 44 | visitare, come per l'innanzi, i cari infermi, e sollevarli. Tuttavolta,
12 3, 44 | come altrove dirò, i suoi cari infermi, e carcerati. Aprivasi
13 3, 47 | disponete con libertà per i miei cari Nipoti".~Avendo saputo dall'
14 3, 77 | umiltà, e maggior amore dai cari suoi figli. ~Portandosi
15 3, 77 | licenziossi ancora da' suoi cari alunni. Raccomandò loro
16 4, 13 | del medesimo anno 1779.~"Cari Fratelli miei, io spero
17 4, 27 | spesso spesso ricordarsi dei cari figli che dimoravano nello
18 4, 37 | vedersi la morte assistito dai cari suoi figli. "Oh Dio, così
19 4, 37 | farete assistere da' miei cari Fratelli della mia Congregazione,
20 4, 41 | nel numero de' suoi più cari, e che dal Paradiso abbia
21 4, App| de' suoi Alunni, nostri cari Confratelli, vie più propagar
22 4, App| Supplisco in tanto i miei cari Confratelli, che absens
|