Libro, Capitolo
1 1, 16| Tanto mi vien riferito dall'Abate D. Nicola Giuliani di presente
2 1, 21| Si unì ad Alfonso anche l'Abate D. Silvestro Tosquez Gentiluomo
3 2, 7 | Germania, e Benedetto XIII coll'Abate Ripa".~ ~Pungendo di soperchio
4 2, 21| Tommaso Tortora, in quel tempo Abate della Terra di Angri, uomo
5 2, 21| Signor D. Francesco, disse l'Abate, avete cosa in contrario
6 2, 21| Congregazioni; ripigliò l'Abate è tale perchè sono libere;
7 2, 31| fu di un sommo ajuto un Abate soggetto di un rispettabile
8 2, 32| Questa risoluzione dell'Abate fece senso in Roma. Il di
9 2, 32| ritirare tra di noi anche il P. Abate del Pozzi, Generale, come
10 2, 32| anima del Capitolo fu il P. Abate, perchè intesissimo di queste
11 2, 32| elesse Consultore il P. Abate, meritevole per consenso
12 2, 32| limosina D. Tommaso Tortora Abate di Angri, e D. Domenico
13 2, 35| speranze del gran bene, che l'Abate poteva, ed era per fare.
14 2, 50| riferì D. Tommaso Tortora Abate di Angri, che facendo la
15 3, 11| Zuvinglio. ~Se ne offese l'abate di questa proibizione. Ma
16 3, 21| alla Dissertazione, e se l'Abate dell'Aquila ha contradistinto
17 3, 63| sopra al Prete, Signore Abate, disse, se Monsignore, come
18 4, 12| partecipollo in Francia all'Abate Nonnotte. In hac pluvia
19 4, 30| godeva delle Opere dell'Abate Nonnotte, e di altri contro
20 4, 38| Monistero di Mater Domini un Abate Basiliano con tutti i suoi.
21 4, 38| si vide libera. ~Un P. Abate Verginiano, avendo un ostruzione
22 4, 42| esser Vescovo, scrivendo all'Abate Nonnot, Alhponsus de Liguori,
|