Libro, Capitolo
1 2, 29| questi, o per istruirsi nelle rubriche, o per corriggersi nel costume,
2 2, 32| perchè intesissimo di queste rubriche. Avendo ognuno rinunciato
3 2, 49| Altare lo strapazzo delle Rubriche. Il frutto fu patente. Tra
4 2, 49| Chiesa, e praticate le sacre rubriche con maggiore esattezza.
5 2, 49| esatta osservanza delle Sacre Rubriche, e come vengono comandate
6 3, 13| Episcopio, intimò l'esame per le Rubriche. Esso medesimo istruiva
7 3, 13| vecchio, di apparare le rubriche, si contentò piuttosto,
8 3, 13| ogni dove studiavansi le Rubriche, e celebrare si videro le
9 3, 14| ancora, per esercizio delle Rubriche, or da uno, or da un altro,
10 3, 14| stampò anche un libriccino di Rubriche per li suoi Diocesani.~ ~
11 3, 15| ma poco istruiti nelle Rubriche, compativali, ed assegnavali
12 3, 29| con esattezza le menome rubriche. Storpiato, che uno si è,
13 3, 29| non appieno istruito nelle Rubriche, non avesse il permesso
14 3, 35| che facevasi delle sacre Rubriche, da' Preti Diocesani, nel
15 3, 42| chiarezza nella prima le rubriche tutte, che osservar si debbono,
16 3, 44| Maestro disse, che per le Rubriche meno essenziali scusavalo
17 3, 44| Esatto Monsignore nelle Rubriche, non è che dispensato si
18 3, 56| in Chiesa, strapazzo di Rubriche, amicizia, e tratto con
19 4, 1 | non mancava alle menome rubriche. Terminata la messa, e celebrando
20 4, 30| indecenza sia mancarsi nelle rubriche, e non darsi alla Messa
21 4, 30| volendo essere esatto nelle rubriche, genuflettendo fino a terra,
|