Libro, Capitolo
1 2, 17| come falsamente se li era rappresentato, destituta di spirituali
2 2, 21| Alfonso medesimo. Essendoseli rappresentato dal Governatore, che Alfonso
3 2, 39| quanto dalla Regina veniva rappresentato. Avendo comunicato tutti
4 2, 47| Alfonso questa notizia. Avendo rappresentato al medesimo Marchese, ed
5 2, 58| passarono franca, avendo rappresentato la necessità, che stretti
6 2, 58| vanno a dovere, dopo aver rappresentato il suo parere, lasci correre,
7 3, 1 | confirmare, quanto Alfonso avea rappresentato.~ ~Come approssimavasi il
8 3, 9 | Città quel mistico lenzuolo rappresentato da Cristo a S. Pietro, tutto
9 3, 10| Vedendolo pertinace, ed avendo rappresentato al Sovrano un si gran male,
10 3, 15| accordarlo; ma essendoseli rappresentato dal Capitolo, che la Chiesa
11 3, 27| Anche questo rispose aver rappresentato le sue indisposizioni, e
12 3, 44| Generale, Medici, e familiari rappresentato non gli avessero la precisa
13 3, 50| avessi a pentirmi".~ ~Avendo rappresentato al Papa in quest'anno 1772.
14 3, 58| fosse da quel traviato, e rappresentato li avesse lo scandalo che
15 3, 67| delle limosine. ~Avendoli rappresentato la madre Raffaele fondatrice
16 3, 67| ne compiacque. Avendoseli rappresentato, dopo qualche tempo, che
17 4, 15| incombenzollo, che anche a voce rappresentato avesse al Fratello il suo
18 4, 26| tutt'altro essendoglisi rappresentato, che quello umiliato se
19 4, 28| della Diocesi. Mi viene rappresentato, che oggi più non godono
20 4, 35| la Consulta.~ ~Essendosi rappresentato dal P. Villani, che pensavasi
21 4, 40| graziosissimo l'elogio, e venne rappresentato dal Sacerdote D. Giuseppe
|