Libro, Capitolo
1 1, 2 | vedevasi da solo a solo presentarsi il nobile Giovinetto innanzi
2 1, 12| la mattina era il primo a presentarsi in Chiesa, così era l'ultimo
3 1, 16| da vicino; ma tanto fu il presentarsi avanti la sacra Tavola,
4 1, 19| e Torni, ma tanto fu il presentarsi, quanto vedersi favorito
5 2, 17| mancarono i malcontenti presentarsi al Cavaliere Fra Michele
6 2, 29| disinteresse, ed animollo a presentarsi al re, ed esporgli ciò,
7 2, 36| mancandogli il cuore di presentarsi ad Alfonso, invece di portarsi
8 2, 43| batter que' selciati, e presentarsi ora ad un Ministro, ora
9 2, 53| penitenziarlo, con imporgli di presentarsi al Vescovo, ed esibirsi
10 3, 1 | disponendo l'occorrente, per presentarsi all'esame, e per esser promossa
11 3, 17| prevenzione. Bastava saperlo per presentarsi. ~Una mattina di festa in
12 3, 19| non avevano il coraggio presentarsi a palazzo.~ ~Consolavasi
13 3, 30| si spiegò che bisognava presentarsi all'esame. Qualunque finezza,
14 3, 30| Ribrezzo ebbe il Priore di presentarsi, e maggiore l'ebbe Monsignore
15 3, 30| autorità, fu escluso, e dovette presentarsi. Monsignore però usando
16 3, 30| ascoltar le Confessioni, senza presentarsi all'esame, o di conoscere
17 3, 31| Gentiluomini abilitarsi, e presentarsi ai concorsi. Così disimpegnate
18 3, 56| persone, e non aver ribrezzo presentarsi all'Altare, e celebrarvi
19 3, 70| cedere cosa alcuna.~Vedendo presentarsi nella Vigilia di Natale,
20 4, 26| peccato. ~Non avendo animo presentarsi al Papa, perché colla sopraveste
21 4, 31| più vedevasi sollecito di presentarsi avanti a Gesù Sagramentato,
|