Libro, Capitolo
1 1, 4 | pregolla a volergli ottenere il perdono. Di fatti unito con sua
2 1, 12| disperato di poter trovar perdono alle sue colpe. L'abbraccia
3 1, 12| Sacramentato: domandargli perdono dei disgusti dati: esporgli
4 1, 19| prosiegue, e dice "Ma si perdono i soggetti? Vorrei, mio
5 2, 36| che senza giusta causa perdono la vocazione, ci disse: "
6 2, 40| e per non mortificarsi perdono la vocazione, e si mettono
7 2, 41| stanno le mie speranze del perdono; ma in quanto alle dottrine
8 2, 52| ottener da Gesù Cristo il perdono de proprj peccati. Encomiava
9 2, 54| valore, encomiando i Santi si perdono nell'ammasso di frondi,
10 2, 56| affezionandosi al Seminario, perdono l'affetto alla Congregazione,
11 2, 56| a suoi piedi, li cerchi perdono, e si accusi di sua indiscretezza.~ ~
12 2, 62| servienti. Per ora io vi perdono, ma per l'avvenire non mi
13 3, 18| diceva, di grazia, e di perdono. ~Una delle volte troppo
14 3, 21| voglio dire? gliene cerco perdono. Povero me! dopo essere
15 3, 54| vedendo aperta la via del perdono, cominciano ad abborrire
16 3, 63| tutti i danni, e non ve li perdono. Monsignore prendendo un
17 3, 72| meritare ai suoi figli quel perdono, che essi medesimi meritar
18 3, 77| taluno, egli intendeva cercar perdono a tutti. Raccomandò a' Superiori
19 4, 12| volendo da Dio impetrar perdono e grazia, chiese che vestito
20 4, 15| conversazione, ordinariamente perdono la grazia di Dio. Così state
21 4, 18| stimano da Dio, ed indegni del perdono, o che stimasi Iddio come
|