Libro, Capitolo
1 1, 3 | applicò allo studio delle materie filosofiche, e matematiche :
2 2, 38| di fresco spoppati dalle materie le più turpi. ~Aveasi per
3 2, 41| persone; poichè trattandosi di materie così controversie, dovea
4 2, 47| questo tempo, una selva di materie predicabili, estratta dalla
5 2, 54| Cattedra, che spacciavano anche materie non ordinarie. Scottato
6 2, 54| Alessandro mutò stile, e materie, e riuscì in seguito, com'
7 2, 55| chiara. ~Esiggeva per le materie morali uno studio profondo,
8 2, 58| che non aveva pronte le materie. Volle Alfonso, che in ogni
9 2, 62| studj, e fare ammasso di materie predicabili. "Questa è pura
10 3, 30| avea lo studio di quelle materie, lo aggraziava: ma vedendolo
11 3, 30| destrezza si entrò nelle materie morali. Nel discorso si
12 3, 30| espertissimo anche nelle materie Dogmatiche. Monsignore essendosene
13 3, 44| qualche vita di Santo, o altre materie ecclesiastiche, che aveva
14 3, 49| spirito del Vangelo, così in materie morali che dogmatiche. Si
15 3, 49| succinto i sentimenti, che in materie dottrinali nutriamo nel
16 4, 5 | grosso volume farebbe di materie Teologiche, e troppo interessanti
17 4, 14| sempre, e col non legger mai materie morali, si sarà scordato
18 4, 16| Alfonso, e consigliarlo in materie morali, tanto era la stima,
19 4, 16| Giacobini, e qual luminare in materie canoniche.~ ~Così tralascio
20 4, 17| in Wessobrun, separò le materie generali da quelle delle
21 4, 37| cose indifferenti, nè in materie che, benché scientifiche,
|