Libro, Capitolo
1 1, 6 | contava i momenti per vedersi libero da quel travaglio.~ ~Non
2 1, 6 | scherniva, che non essendo libero di petto, e patendo di asma,
3 2, 14 | vivere altrimenti. ~Tutto era libero, e spontaneo; ma perchè
4 2, 15 | ottenerli dal Cardinale un libero ritorno nella sua diletta
5 2, 24 | Non ancora Alfonso era libero in Iliceto dalla febbre,
6 2, 24 | Fondazione. Così dicendo si vide libero dall'insulto, e rimessa
7 2, 44bis| peculium habere, cioè l'uso libero di disporre a suo arbitrio;
8 3, 8 | come ho detto, avevano libero l'ingresso, eccetto le donne.
9 3, 20 | vestito, postolo in fuga, libero lo rese dalle mani de' tumultuanti,
10 3, 27 | tempo di està, in cui stò libero col petto, non lascio girare
11 3, 27 | assaltano, mi tirano a vedermene libero, per godere un poco di quiete;
12 3, 41 | spirituale: intendo, quando sto libero da' negozj. Nell'altro tempo,
13 3, 45 | ma non era così. Avendo libero il pensare, sentiva ognuno,
14 3, 73 | sembrano mille anni vedermi libero da tanti scrupoli, che mi
15 4, 15 | nell'istante si vide sano e libero, nè più soffrì, per fin
16 4, 32 | istante il figliuolo videsi libero da ogni travaglio; seguitò
17 4, 38 | pezzetto delle sue vesti, ne fu libero.~Avendo una Conversa nel
18 4, 45 | volta; e che d'allora in poi libero si vide, senza più evacuare
19 4, 45 | una crisi, sano si vide, e libero dal male.~In Foggia D. Ludovica
20 4, 45 | freddo più che ghiaccio, e libero all'intutto da ogni qualità
21 4, 45 | parte offesa, nell'istante libero si vide dalla podagra, e
|