Libro, Capitolo
1 1, 8 | abito secolare, e vestì con gioja la divisa di Gesù Cristo.~
2 1, 14| Sacerdoti; e di presente sono la gioja più cara degli Arcivescovi
3 1, 16| intonò, ma tutto ebbrio di gioja, con quanti stavano in Chiesa,
4 2, 1 | parlava, ma con estri di gioja, che de' nuovi Missionarj,
5 2, 7 | tutti, ma con sentimenti di gioja: Ecco il Santo. ~Così accompagnato
6 2, 11| Terra. Morì gongolando di gioja questo buon Fratello, e
7 3, 2 | Fondatore.~ ~Un estro di gioja produsse in S. Agata la
8 3, 20| bocale, e bugia, com'anche la gioja di valore, che affibbia
9 3, 24| Santissimo Redentore, sarà la gioja per lo buono odore che daranno
10 3, 24| Alfonso così soprappieno di gioja per l'arrivo di queste Religiose
11 3, 29| e talento, per esser una gioja incastrata nel cuore di
12 3, 44| diede Alfonso in un estro di gioja. Avendo, per la seconda,
13 3, 60| sopraffatto si vide da tal gioja, che ne pianse per tenerezza.
14 3, 75| Lanza in vederli ebro di gioja potette anch'egli esclamare
15 4, 11| capiva in se stesso per la gioja, né finiva ringraziare Iddio
16 4, 11| e compiuta questa comune gioja, e dubbio non vi resti sulla
17 4, 11| non capiva in se per la gioja.~ "Mi si permetta manifestare,
18 4, 25| questa grazia.~ ~Estro di gioja vi fu in tutte le Case.
19 4, 27| Specialmente n'esulta per la gioja Monsignor nostro Padre,
20 4, 41| ne ha fatto il mondo: di gioja per la pia, e certa fermezza,
21 4, 44| ricevute, e degli estri di gioja tra i divoti. "Qui, mi scrisse,
|