Libro, Capitolo
1 1, 4 | pericoli. Anche nella notte, dubitando tral sonno qualche involontario
2 2, 14| ed alla Congregazione".~ ~Dubitando sempre Alfonso de' proprj
3 2, 24| istrappargli qualche limosina. ~Dubitando di furto, signor mio, li
4 2, 27| costernazione. Tuttavolta, dubitando de' proprj lumi, ricorse
5 2, 36| levato. Ritorna al tardi, e dubitando di qualche accidente, violenta
6 2, 41| popolata di Ville, e Casali. ~Dubitando il Borgia di raffreddamento
7 3, 13| non avesse l'attestato.~ ~Dubitando, che per l'imperizia delle
8 3, 14| tra esso, e la moglie; e dubitando che questa nol riferisse
9 3, 35| distinte parrocchie. Monsignore dubitando, che fabbricata non si fosse
10 3, 37| egli il popolo nemico, e dubitando proclamo contro di se, volendolo
11 3, 39| Alfonso dell'innocenza, e non dubitando della protezione di Dio, "
12 3, 45| lasciava mezzo per chiarirsene. Dubitando anch'esso il P. M. Caputo
13 3, 63| sfrattato dalla Diocesi, che dubitando di peggio il nostro P. Fiocchi,
14 3, 63| ed impedisce l'arresto. Dubitando, che il Vicario si adoprasse
15 3, 69| Sopravenendo la festa di Natale, e dubitando Alfonso, che dal Vicario
16 3, 76| voluto che io rinunciassi". ~Dubitando Alfonso, che vi fosse interesse
17 4, 4 | Avversarj, delitti chiari, e dubitando, che forza non avessero
18 4, 19| accertò in altre Case, non dubitando della fedeltà del P. Majone,
19 4, 20| Monsignore si vide perduto; e dubitando del passo, a' 12. Aprile
20 4, 34| discernendo i giorni, e dubitando di sbaglio, spesso dimandava
21 4, 35| uscire in fretta la donna; ma dubitando non fosse scoverto, di soppiatto
|