Libro, Capitolo
1 3, 2 | bisognava pensarsi per la carozza, e per le livree; se per
2 3, 2 | Villani a voler far uso della carozza, per lo meno s'industriava
3 3, 2 | Vescovo passato abbia lasciato carozza servibile, perchè l'avrei
4 3, 2 | bisogna comprar subito la carozza, e le mule: mi servirò (
5 3, 2 | che non si crede) della carozza di Forcella per le visite,
6 3, 4 | in Palazzo, e servizio di carozza. Ringraziollo Alfonso per
7 3, 4 | malconcio si servì della carozza. Essendosi portato in uno
8 3, 4 | nella locanda colla sua carozza. Stimossi troppo fortunato
9 3, 7 | Francesco Margotta in una carozza, e D. Ercole suo Fratello
10 3, 7 | interrompe il camino, smonta di carozza, ed entrato in Chiesa, avendo
11 3, 7 | Santagatesi. Smontato di carozza, complimentato venne nel
12 3, 17| que' Padri. Non avendo la carozza, vi si portava a piedi,
13 3, 17| piena di popolo, calò di carozza, e risolvette predicarvi.
14 3, 19| carestia risolvette vendersi la carozza, ma li furono sopra il Vicario,
15 3, 19| Alfonso, e non andava in carozza, ed io non sono da più di
16 3, 19| Questa vostra specie per la carozza, gli rescrisse Monsignore,
17 3, 19| pensiere fate capitale, che la carozza è vostra, e volendola ve
18 3, 39| sarà lungo". Non avendo carozza, l'ebbe ad imprestito da
19 3, 40| anche comiatandolo fino alla carozza.~ ~Minuzia di tempo non
20 3, 63| Uscendo Monsignore in carozza, un Contadino scostumato,
21 3, 65| a levarli.~ ~Uscendo in carozza, non permetteva, che il
|