Libro, Capitolo
1 1, 17| parte di quei contadini vivevano all'intutto dimentichi di
2 1, 17| di anime, che abbandonate vivevano, e senza ajuto in tanti
3 1, 19| fosse più loro Confratello. ~Vivevano in ispezialità amareggiati
4 2, 11| Ecclesiastici, che o tiepidi vivevano, o scandalosi, e confermò
5 2, 16| posti in grazia: altri, che vivevano da anni, ed anni pubblici
6 2, 17| prebenda i Preti cittadini, vivevano a stento colla limosina
7 2, 20| che quantunque morigerati, vivevano in ozio, si diedero ad operare.
8 2, 21| privi di spirituali aiuti, vivevano abbandonati nel Real Tavoliere,
9 2, 23| Religiosi, che per l'innanzi vivevano dissipati, addivennero Anime
10 2, 25| Gentiluomini, che troppo lontani vivevano da Dio, e furono la consolazione
11 2, 36| detestate; e tanti e tanti, che vivevano lontani da' Sagramenti,
12 2, 37| peccato da anni ed anni ne vivevano lontani da' Sacramenti.
13 2, 63| dell'uomo inimico, sicuri ne vivevano all'ombra di un tanto Protettore.~ ~
14 3, 9 | noti, che da tempo e tempo vivevano inimici di Dio, e lontani
15 3, 19| anche persone che prima vivevano del proprio. Slarga la mano
16 3, 23| masserie di Lovanio, ove vivevano da trecento e più anni,
17 3, 1 | più forte in sostenerle.~ ~Vivevano in armonia i nostri nella
18 3, 54| ad amare Dio, che prima vivevano sue nemiche, e che neppur
19 3, 54| tempo eran nostri, quando vivevano in pace, soggetti all'ubbidienza,
20 4, 25| Regno, ma dello Stato ancora vivevano anziose per la sospirata
|