Libro, Capitolo
1 1, 15| predicare, ed ogni anno usciva di Napoli in missione, unito
2 2, 6 | mistica cella, donde ne usciva tutto ebrio di amor di Dio,
3 2, 51| confessato da' nostri, non usciva in Missione, se non aveva
4 2, 52| riusciva troppo tenera. Usciva di Chiesa Alfonso e Compagni,
5 2, 53| ritrovassero tutti in casa. Si usciva in Missione circa la metà
6 2, 54| averci fatto un atto buono. Usciva dalla Chiesa, come da una
7 2, 55| Non trovando sollievo, usciva ad urlare come un cane in
8 2, 61| di rientrarvi, per chi ne usciva. Quali premure non fece
9 3, 4 | osservare la Città. Solo n'usciva per celebrare la mattina,
10 3, 8 | sue stampe. Di sera non usciva; ma tutto era applicazione
11 3, 10| vestito degli abiti corali usciva di Sagristia. ~In vederlo
12 3, 40| avanti il Venerabile, e non usciva di Chiesa, se non ricevuta
13 3, 44| o carrozza, o cocchiere.~Usciva sulle prime, perché obbligato
14 3, 58| nascondigli: che se talvolta ne usciva, non facevalo che con timore,
15 3, 71| esso baciata, sempre che usciva, e ritornava in casa.~ ~
16 4, 2 | alla porta, in atto che usciva, vi erano ancora l'elemosine
17 4, 30| accorgendosi del sangue che usciva né esso, né chi lo assisteva,
18 4, 32| camminando per le strade quando usciva in carrozza, se gli facevano
19 4, 33| che travagliava in Casa, usciva da una stanza. In vederlo
20 4, 35| pensandoci trasecolava, ed usciva di se. Essendo ascesi al
|