Libro, Capitolo
1 1, 16| popolo in fine della Novena, spiegossi che benediva tutti, ma non
2 2, 12| Missione erasi progettato. Spiegossi questi di volere i nostri
3 2, 29| sua Reale Approvazione. Spiegossi, che altro intento non aveva
4 2, 41| compromise nel futuro Novembre. Spiegossi Arcivescovo, che a lui dopo
5 3, 19| anno antecedente al 1763 spiegossi in termini più chiari. In
6 3, 24| dell'oglio. Vivendo egli spiegossi voler a conto suo tutta
7 3, 34| Avendolo subodorato Alfonso, spiegossi, che ne facessero a meno. "
8 3, 39| comparirvi. Uno vi fu, ma spiegossi non aver il coraggio di
9 3, 47| Fratello. Così per questo spiegossi, e per ogni altra cosa li
10 3, 49| chiaro capendo il mistero, spiegossi Alfonso: "quietatevi lor
11 3, 50| queste tante dimostrazioni, e spiegossi, che chiarite le cose, non
12 3, 52| libro, così enfaticamente spiegossi colla Maestà del Sovrano: "
13 3, 66| la donna dal Secretario, spiegossi esser un filo di globetti
14 3, 67| Vedendosi disperato da medici, spiegossi, compatendo la povertà di
15 3, 69| metà. ~Egli medesimo così spiegossi in una sua a 25. Settembre
16 3, 69| anch'egli Alfonso così spiegossi con un suo confidente, ed
17 4, 2 | e non una, ma più volte spiegossi col P. Villani non poterlo
18 4, 13| intelligibile, ed in modo, come spiegossi, che ogni parola si sentisse
19 4, 20| disse ai nostri, e così spiegossi il medesimo giorno, scrivendo
20 4, 43| Diocesi. Non altrimenti spiegossi l'Eminentissimo Banditi.
|