Libro, Capitolo
1 2, 33| mezzo de' suoi, non mancò soccorrere anche la picciola Terra
2 2, 63| via invocati, non cessano soccorrere i loro divoti, nei maggiori
3 3, 19| Non avendo danaro per soccorrere i poveri, riscosso il terratico
4 3, 19| vedendosi in stato di poter soccorrere i suoi cari Santagatesi.~ ~
5 3, 19| per aver danaro da poter soccorrere i poveri. Benché lo compiacque
6 3, 20| avrebbe voluto mangiare per soccorrere i suoi figli. ~Tutto il
7 3, 20| pregolli, che anch'essi per soccorrere i poveri, moderato avessero
8 3, 20| avevano maggior mezzo per soccorrere i miserabili. Non sono io,
9 3, 60| solo le male femmine vuoi soccorrere, non ci fossi mai venuto:
10 3, 60| mia, le disse, io vorrei soccorrere voi ed anche quelle, per
11 3, 60| industriavasi con altri, per soccorrere queste tali, e toglierle
12 3, 66| scrisse il P. M. Caputo, per soccorrere i temporali bisogni del
13 3, 66| poveri segreti. Bisogna soccorrere ognuno, ma questi ci debbono
14 3, 66| 1774. che io son tenuto soccorrere i poveri della mia Diocesi,
15 3, 66| perché hanno modo a poter soccorrere con più abbondanza i poveri,
16 3, 67| Disperato il caso, non mancò soccorrere la famiglia con un fisso
17 3, 71| sbrigò quanto presto per soccorrere i Poveri nella Carestia
18 3, 71| Giannini, lo vendetti per soccorrere tanti pezzenti. ~Scherzandosi
19 3, 76| impedire il peccato, e per soccorrere i miserabili? ~Anche l'Arciprete
20 4, 9 | angustiato, per non poter soccorrere, come vorrei, specialmente
|