Libro, Capitolo
1 2, 6 | ristretto di Aggerola: cioè in San - Lazaro, in Campoli, ed
2 2, 11| Penitenza in Castiglione, San Michele, ed Ornito. In Castiglione
3 2, 11| Salerno. Così nello Stato di San Severino soddisfece colla
4 2, 11| Missione anche i Casali di San Marco, Lanzaro, e Fisciano.
5 2, 11| Vignale, e Filetti, ed indi in San Cipriano, ove soddisfatto
6 2, 11| detti Ogliara, Sieti, e San Magno; ed in Sieti anche
7 2, 11| Turiello, e l'altra fu in San Martino, dove si portavano
8 2, 11| restò Alfonso nella Terra di San Egidio premurato da quei
9 2, 15| portossi Alfonso nel Casale di San Michele, luogo popolato
10 2, 22| dell' Arcangelo e Protettore san Michele.~Prevenuto Alfonso
11 2, 22| adito nella Chiesetta di San Domenico, ove disimpegnavasi
12 2, 30| Nascita di Maria Santissima in San Cipriano di Gifoni, vi fu
13 2, 30| penitenza nel Colliano, in san Gregorio, Palo, e Contursi. ~
14 2, 32| nelle Dogmatiche, per lo più San Tommaso; così altre cose
15 2, 33| Poggiomarino, Striano, Pescopìo, San Valentino, e San Marzano.
16 2, 33| Pescopìo, San Valentino, e San Marzano. In tutt'i luoghi
17 2, 36| Casali vicini, come Piro, e San Nazzario. Tante prattiche
18 2, 36| Pregiati, nella Molina, ed in San Cesario. Ancorchè stanco
19 3, 67| per ischerzo, dicesi di San Miserino. ~Monsignore, avendo
20 4, 42| Cendola. Così il Principe di San Nicandro, Ajo del medesimo
|