Libro, Capitolo
1 1, 17| mare, piacque a tutti il progetto; e furono di comitiva in
2 2, 5 | primi Compagni qualunque progetto di unione. Restò consolato
3 2, 16| Spinelli in sentirne il progetto. Ardua non però sembrava
4 2, 19| Monsignore in sentire tal progetto: irato alza mano al congresso;
5 2, 20| Modugno sua patria. Questo progetto consolò estremamente Monsig.
6 2, 24| volle per abbracciare il progetto. Si fecero varie pensate,
7 2, 25| Volpe, avendo inteso il progetto, e saputo ciocchè stavasi
8 2, 27| Inorridì Alfonso a tal progetto e così inaspettato. Non
9 2, 27| Abruzzo. Il Re, sentendo il progetto, disse: Sì, queste Cappelle
10 2, 31| il P. Villani di questo progetto con Monsig: Pirelli, un
11 2, 35| stabilirvi una Casa. Il progetto non dispiacque nè all'Abbate,
12 2, 39| Monarca abbracciarne il progetto con somma sua sodisfazione,
13 2, 39| Troppo vantaggioso era il progetto; e si ammirò da ognuno la
14 3, 21| ottener tutto fidato al progetto che li fu fatto, eleggendosi
15 3, 25| si nomina: La realtà del progetto di Borgo Fontana, in dove
16 3, 30| abilitarlo. Non dispiacque il progetto a Monsignore. ~Come l'Abbate
17 3, 32| Monsignore, inorridì a tal progetto. Nell'istante spedisce subito,
18 3, 49| proteggevaci, abbracciò il progetto, applaudendo ancora il nostro
19 3, 51| santo Vescovo, sentendone il progetto, e volle di accordo coll'
20 4, 19| potuto cavillare. ~Questo progetto non dispiacque ad Alfonso.
|